La frase del giorno è tratta dal romanzo “Il nome della rosa”, il primo romanzo di Umberto Eco, pubblicato da Bompiani nel 1980
#il nome della rosa
L’attore Sean Connery compie oggi 90 anni. Oltre che per la saga di 007, ricordiamo la sua magistrale interpretazione nei panni di Guglielmo Da Baskerville nel film Il Nome della Rosa.
La richiesta di don Claudio Massimiliano Papa, rettore della Sacra di San Michele, l’abbazia che ha ispirato Umberto Eco per il suo bestseller
Il nome della rosa, la fiction Rai tratta dal capolavoro di Umberto Eco, ha avuto un calo di share dal 27% al 16.7% nel corso delle quattro puntate
Stasera su Rai 1 va in onda la prima puntata de “Il nome della rosa”, la serie evento da non perdere, interpretata da un cast internazionale
Si ricorda oggi l’anniversario della scomparsa dello scrittore Umberto Eco. Per ricordarlo, abbiamo selezionato per voi alcune delle sue frasi più belle
Abbiamo chiesto ai nostri lettori qual è il libro che si sono ritrovati a leggere e rileggere, due, tre volte, o magari anche di più
Saranno trasmesse nel 2019 le 8 puntate della serie tv ispirate al best seller di Umberto Eco, “Il nome della rosa”, sotto la produzione di Matteo Levi
Il mondo della cultura ricorda oggi la scomparsa del critico, semiologo e scrittore piemontese Umberto Eco, morto il 19 febbraio 2016
Ieri ci ha lasciato Umberto Eco, uno dei più grandi scrittori italiani. Vediamo insieme i suoi libri più celebri
Il mondo della letteratura perde uno dei suoi più importanti scrittori contemporanei. Aveva 84 anni
Stavo rischiando di perdere la corriera, dovevo raggiungere l’autostazione in fretta e furia, poi, incontro delle bancarelle che vendono libri usati. Il brutto, ma anche il bello di questi mercatini è che non c’è nessun ordine…
Il 5 gennaio del 1932 nasceva ad Alessandria Umberto Eco, critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. Studioso e autore prolifico, ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia…
Umberto Eco, Carlo Collodi, Susanna Tamaro e Dante Alighieri sono i “Fantastici 4” della nostra letteratura