guerra
365 giorni fa, Putin ordinava alle sue truppe di invadere l'Ucraina, A distanza di un anno, la guerra non accenna a terminare. In occasione di questo triste anniversario, vogliamo raccontarvi "Perché l'Ucraina", il saggio in cui Noam Chomsky rintraccia le cause profonde della crisi che ha portato alle armi Russia e Ucraina.
Dolores O'Riordan, la cantante dei Cranberries, ci ha lasciò improvvisamente il 15 gennaio 2018. Ricordiamola con una delle sue più celebri canzoni
Il 10 Gennaio del 49 a.C. Gaio Giulio Cesare attraversava il Rubicone e dava inizio alla sanguinosa guerra contro il Senato di Roma. Per l'occasione, vi raccontiamo del "De bello civili" e del perché sia importante leggerlo ancora oggi.
Il mondo dei bambini e la realtà della guerra non dovrebbero mai entrare in contatto. Invece, questo Natale, innumerevoli i piccoli vivranno quello che dovrebbe essere un momento di festa come un giorno in cui non c'è spazio che per la paura, proprio come ci racconta Romain Gary nel suo "Gli aquiloni".
In occasione dell'anniversario della nascita di Guillaume Apollinaire, vi proponiamo una toccante poesia d'amore scritta dall'autore francese.
In un mondo lacerato dalle guerre, non possiamo non chiederci come si può arrivare alla pace. Ecco cosa pensava a tal proposito il grande sociologo e filosofo polacco Zygmunt Bauman.
Alla luce delle guerre che si combattono nel mondo e dei recenti avvenimenti di violenza, riportiamo un discorso sulla violenza di Martin Luther King che colpisce ancora oggi per la sua attualità
Con "Lo sguardo oltre il confine", (De Agostini) di Francesca Mannocchi vuole spiegare l’intricata materia della guerra e dei conflitti di oggi dall’Ucraina all’Afghanistan ai ragazzi.
Dopo il successo della raccolta fondi, l'iniziativa "5000 libri in ucraino per le bambine e i bambini rifugiati in Italia" continua con la stampa dei 5 volumi protagonisti del progetto.
Cosa direbbe Martin Luther King, padre della resistenza non violenta, di fronte alle sparatorie avvenute durante le parate per il 4 luglio, festa dell’Indipendenza americana? Ce lo ricorda una sua celebre frase, che risuona tristemente attuale