guerra

12 Ottobre 2023

Due grandi scienziati Albert Einstein e Sigmund hanno provato a dare delle risposte sul "Perché la Guerra?" attraverso un carteggio epistolare che denuncia la barbarie umana

9 Ottobre 2023

Alla luce dei fatti recenti che hanno visto protagonisti di nuove tensioni Israele e la Palestina, vi proponiamo 5 libri da leggere per comprendere meglio questo lungo conflitto.

9 Ottobre 2023

Con “Verrà un giorno”, Jorge Carrera Andrade ci ha regalato versi di speranza e di pace, per immaginare un mondo senza guerre ed ingiustizie.

9 Ottobre 2023

Lo scorso fine settimana, dopo giorni di tensioni, sono ricominciati gli scontri tra Israele e la Striscia di Gaza. Una storia lunghissima che possiamo capire anche leggendo David Grossman.

14 Settembre 2023

Lo scrittore ucraino Andrej Kurkov inaugura Pordenonelegge con un focus sulla guerra in Ucraina presentato il suo libro “Api grigie” in dialogo con il curatore del festival Alberto Garlini.

10 Settembre 2023

Dedichiamo la poesia "La mia patria è un volto" di Tahar Ben Jelloun alla popolazione del Marocco martoriata dal terremoto e a tutti coloro che vivono la distanza dell'emigrazione

24 Giugno 2023

Il capo degli 007 russi Vladimir Alekseev ha definito gi recenti attacchi del capo di Wagner Prigozhin “un colpo di Stato“. Ma scopriamo meglio come nasce l'espressione "colpo di Stato" e quali sono stati i precedenti più celebri della storia.

1 Giugno 2023

Giuseppe Ungaretti è uno dei massimi poeti del Novecento e una delle voci più struggenti della poesia di guerra. Ecco i suoi versi più conosciuti e toccanti

24 Maggio 2023

Andrà in onda questa sera su LA7D "Il paziente inglese", il capolavoro diretto da Anthony Minghella e tratto dal bellissimo romanzo di Michael Ondaatje.

21 Aprile 2023

Il 21 aprile Gino Strada avrebbe compiuto 75 anni. Ricordiamo lui e il suo impegno nella lotta per i diritti umani con una frase che parla della guerra e della sua inutilità.