Fondatrice del Manifesto, Rossana Rossarda si è spenta all’età di 96 anni. La giornalista è stata tra le intellettuali più autorevoli del Paese
#giornalista
Il giornalista Massimo Giletti aveva svelato la lista dei mafiosi rimandati a casa per il coronavirus: “Sono molto dispiaciuto e non posso dire molto”
La più grande giornalista italiana di sempre e una delle scrittrici italiane più apprezzate del XX secolo. E’ questa Oriana Fallaci, scrittrice, giornalista e attivista italiana
Si è spento all’età di 84 anni uno dei cronisti e dei commentatori italiani più conosciuti. Raccontava l’Italia dei vinti
Lo scrittore e giornalista aveva 57 anni. Era da tempo malato di tumore e le sue condizioni si erano aggravate da circa una settimana
In occasione dell’anniversario della giornalista e scrittrice italiana Oriana Fallaci, vi proponiamo una selezione dei suoi aforismi più celebri
Criticati, odiati, amati o presi ad esempio. I giornalisti informano il pubblico facendo del loro…
È morto Alberto Statera, grande editorialista di Repubblica e giornalista tra i più bravi e competenti della storia del giornalismo italiano
Alla luce dell’attentato a Istanbul che ha colpito l’aeroporto Atatürk, abbiamo parlato con il giornalista investigativo Franco Fracassi per cercare di capire e spiegare le reali motivazioni e i veri colpevoli
E’ morto a Roma questa notte Emiliano Liuzzi, giornalista del Fatto quotidiano. Aveva 46 anni
Si è sentita male durante il suo giorno libero. Trasportata d’urgenza all’ospedale Molinette di Torino, è deceduta a causa di una dissezione aortica
Oggi il mondo delle lettere piange la scomparsa di Manlio Cancogni, scrittore e giornalista italiano. Premio Strega nel 1973 …
Corrado Augias nasce a Roma il giorno 26 gennaio 1935. All’inizio degli anni Sessanta partecipa al movimento dell’avanguardia teatrale romana con il ‘Teatro del 101’, diretto da Antonio Calenda…
Fin dal Rinascimento, uno dei periodi più fiorenti per quanto riguarda l’arte e la cultura, le donne hanno assunto un ruolo di primissimo piano nel contesto artistico, grazie alla loro raffinatezza, al gusto, al potere economico. Isabella d’Este, moglie di Francesco II Gonzaga…
Fin dal Rinascimento, uno dei periodi più fiorenti per quanto riguarda l’arte e la cultura, le donne hanno assunto un ruolo di primissimo piano nel contesto artistico, grazie alla loro raffinatezza, al gusto, al potere economico…