giappone

Sei qui: Home » Articoli taggati "giappone" (Page 5)
22112014172825 sm 9840

”Visioni del mondo” nelle fotografie di Daido Moriyama

Ha inaugurato ieri al CIAC di Foligno la mostra dedicata a uno dei fotografi giapponesi contemporanei più famosi, Daido Moriyama, classe 1938. Avvicinatosi prestissimo alla fotografia, in qualità di assistente di Eikoh Hosoe…

11112014124806 sm 9696

Book Xylophone, quando i libri diventano strumenti musicali

Spesso vi proponiamo articoli in cui vi segnaliamo modi curiosi e suggestivi con cui i libri vengono utilizzati in modi diversi rispetto al loro primo scopo, ovvero la lettura. Stavolta, vi segnaliamo libri trasformati in…xilofoni…

12082014124904 sm 8578

Leggere ai bambini è la ricetta giusta per farli crescere sani

Leggere ad alta voce ai bambini è fondamentale: leggere, cantare e parlare con loro ogni giorno. Leggere per loro fino a quando non saranno in grado di farlo da soli e poi leggere insieme a loro. E una volta iniziata la scuola…

24072014120751 sm 8420

Takashi Murakami, il re della Pop Art giapponese arriva a Milano

Apre oggi al pubblico la mostra ”Takashi Murakami – Il ciclo di Arhat” presso la bellissima Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano. La sala, che mantiene vivi i segni dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale…

14022014171520 sm 6519

Quando i libri diventano case

”C’era una volta, in mezzo ad un bosco, una casetta fatta di libri dove viveva un mago burlone che sapeva trasformare ogni cosa in legno…” Inizia come una fiaba la storia della straordinaria creazione di Livio De Marchi, artista e mago del legno che ha dato vita all’abitazione da sogno di tutti i booklover, la Casa dei libri di S. Anna…

19022013120704 sm 3475

Library War, la tutela del mondo delle biblioteche diventa un manga e un film

In un futuro non troppo lontano, l’esplosione di informazioni e di disinformazione è venuto per essere considerato una minaccia diretta per la società. Nel 2019, il governo monitora e controlla ogni fonte di informazione e cultura, eliminando tutto ciò che viene ritenuto ‘pericoloso’ per lo stato. Contro questi abusi di potere vi sono le biblioteche, e i loro agenti speciali. E’ questa la trama di Library War…