“Memorie di una geisha”, l’amore tra Sayuri e il Presidente
“Memorie di una geisha” è un libro di Arthur Golden che racconta la vita della geisha Sayuri dall’addestramento alla fama, fino all’incontro del vero amore
“Memorie di una geisha” è un libro di Arthur Golden che racconta la vita della geisha Sayuri dall’addestramento alla fama, fino all’incontro del vero amore
Dal significato del suo pseudonimo al suo libro preferito, ecco 10 curiosità su Banana Yoshimoto
Una diretta dal museo degli Uffizi su Tik Tok trasmessa in Giappone per far conoscere i capolavori in Oriente data l’impossibilità di viaggiare
L’intervista a Laura Imai Messina, autrice del romanzo “Quel che affidiamo al vento”, in cui si racconta la storia del telefono del vento in Giappone. A cura di Maria Pia Romano
Arte europea e giapponese, uno speciale rapporto raccontato nel docufilm “Van Gogh e il Giappone” nelle sale dal 16 al 18 settembre
Ha 88 anni, viene dal Giappone e si chiama Tatsuo Horiuchi. E’ questo il nome dell’artista giapponese in grado di dipingere con Excel
Arriva in libreria Big in Japan la “guida” di Dario Moccia e Tuono Pettinato per quello che, più che un viaggio, sta diventando una necessità. … Read more
Haruki Murakami racconta della sua passione per la musica in un programma esclusivo su Tokio FM, per un’ora mette i suoi brani preferiti e chiacchiera con gli ascoltatori
Intervista all’autrice del libro “Bambini d’acqua”, opera specchio sulla nostra società, sul modo che abbiamo di riassorbire la ferita, la scelta di una vita interrotta
Hiroshige è conosciuto come il “maestro della pioggia e della neve”, celebre per le illustrazioni di paesaggi e vedute del Giappone nelle quattro stagioni
Intervista a Silvia Geroldi, autrice di “Haiku. Poesie per quattro stagioni più una”, un libro che è un inno alla libertà di lettura, alla bellezza strepitosa della parola
In Giappone i libri illustrati di Yoshitake Shinsuke hanno riempito per mesi gli scaffali d’ingresso delle librerie. Era posto in quella sezione dedicata ai libri di maggiore successo
L’architetto giapponese Shinsuke Fujii ha progettato una casa antismica con una parete in diagonale. In questo modo le librerie non faranno cadere i libri in caso di terremoto
Il pino, miracolosamente sopravvissuto allo tsunami che l’11 marzo 2011, divenne simbolo della speranza d’un popolo intero, come raccontato nel libro “L’albero della speranza” di Arai Man
È antico l’interesse di Cees Nooteboom per il Giappone, tantissimi i viaggi replicati negli anni. Dotandolo di una strepitosa copertina e di una preziosa postfazione
Intervista alla giornalista e scrittrice amante della cultura giapponese, curatrice di Radio 3 Fahrenheit, uno dei programmi radiofonici più seguiti legati ai libri e alla cultura in Italia
La tradizione dello Haori giapponese sbarca a Roma in un’esposizione di soli due giorni dal titolo “Vestire il Giappone. La tradizione dello haori ieri e oggi”
Intervista alla vincitrice del Premio Noma per la Traduzione di Letteratura Giapponese, la quale ci spiega lo stretto rapporto tra il lavoro di traduzione e quello di narrazione
Kamishibai. Il narratore per raccontare le sue storie a quante più persone possibili si spostava in bicicletta da un villaggio all’altro
Apre al pubblico “C’era una volta in Giappone. Fotografie e netsuke del XIX secolo”: piccola mostra che la casa museo di via Manzoni organizza in occasione di Milano Asian Art
Di origine orientale, le originali e suggestive composizioni floreali sono state ideate da due giovani designer italiani, Paula Studio e Fabio Milito. Scopriamole insieme
Il Flagship store MUJI di C.so Buenos Aires a Milano ospita una mostra di libri illustrati giapponesi per bambini per festeggiare i 150 anni di relazioni diplomatiche tra Giappone e Italia
Abbiamo visto insieme quante parole giapponesi ci siano che non hanno una traduzione italiana. Ecco 8 curiosità che forse non sapete sul Giappone
C’è un altro tipo di dipendenza che può diffondersi tra gli amanti della lettura: l’acquisto dei libri. A quanti di voi è successo di entrare in libreria
Esce oggi in Giappone ed è di oltre duemila pagine il nuovo romanzo di Haruki Murakami, lo scrittore giapponese più amato di sempre
L’inverno è alle porte e, per salutare la stagione che va via, i giapponesi trasformano le foglie in arte
Nella Prefettura di Gifu, in Giappone, lungo la via che porta all’antico Santuario di Itadori, esiste un luogo soprannominato “Lo stagno di Monet”
Hirotaka Hamaski, insegnante in una scuola giapponese, riesce a riprodurre l’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci nella lavagna della sua classe, servendosi solo dei gessetti
Una selezione di oltre 200 silografie policrome e libri illustrati provenienti dalla prestigiosa collezione del Honolulu Museum of Art
A Palazzo Reale Hokusai Hiroshige Utamaro. La mostra con i luoghi e volti del Giappone che ha conquistato l’Occidente
Una libreria indipendente di Singapore ha posizionato diversi distributori automatici di libri in girò per la città. Scopriamo insieme questa iniziativa
Dal 18 maggio al 22 maggio 2016 presso la Galleria ONO arte contemporanea
Per il 50° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia la mostra sarà visitabile sino al 28 agosto
In questi giorni sta facendo il giro del mondo la notizia del robot classificatosi tra i finalisti di un concorso letterario senza che la giuria sospettasse di nulla
Eccovi alcuni consigli per trascorrere bene il Lunedì dell’Angelo
Questo lungo fine-settimana di vacanza è l’occasione per dedicarsi alle proprie passioni, all’arte e alla cultura scegliendo fra le tante mostre temporanee
Eccovi 5 occasioni per dedicarvi alle vostre passioni, all’arte e alla cultura scegliendo fra le tante mostre temporanee
Eccovi sei occasioni per dedicarvi alle vostre passioni, all’arte e alla cultura scegliendo fra le tante mostre temporanee
140 fotografie originali, autentici capolavori e vertice della fotografia nipponica, sviluppatasi tra il 1860 e il 1910
La scrittrice belga Amélie Nothomb ha presentato il suo ultimo libro, “Il delitto del conte Neville”
Paese che vai San Valentino che trovi. Vediamo insieme i più curiosi modi di festeggiare questo giorno in giro per il mondo
Un video esclusivo e romantico illustra come viene lavorata la carta washi, tra i più pregiati tipi di carta al mondo
Sembra uno scherzo, ma è tutto vero. In Giappone esiste una libreria che vende solo un libro a settimana e che organizza eventi serali per discuterne i temi principali
Inaugura oggi un’esposizione che mette a confronto l’arte fotografica italiana con quella del Giappone e della Corea del Sud.
Un vero e proprio viaggio alla scoperta della cultura giapponese, una fusione tra design, tecnologia e tradizione che stupisce il visitatore e lo coinvolge in un’esperienza conviviale e sensoriale. I visitatori che entrano nel mondo di Art Aquarium scoprono l’antica…
Ogni amante dei libri sogna di dormire almeno una notte in libreria. Se visiterete l’Hotel Book and Bed di Tokyo tutto questo sarà possibile…
Sarà la più grande rassegna mai dedicata a Leonardo da Vinci in Italia. Con prestiti provenienti da mezzo mondo. Il Louvre – generoso – cederà a Milano tre pezzi inestimabili, la National Gallery di Washington…
Ha inaugurato ieri al CIAC di Foligno la mostra dedicata a uno dei fotografi giapponesi contemporanei più famosi, Daido Moriyama, classe 1938. Avvicinatosi prestissimo alla fotografia, in qualità di assistente di Eikoh Hosoe…
Spesso vi proponiamo articoli in cui vi segnaliamo modi curiosi e suggestivi con cui i libri vengono utilizzati in modi diversi rispetto al loro primo scopo, ovvero la lettura. Stavolta, vi segnaliamo libri trasformati in…xilofoni…
Leggere ad alta voce ai bambini è fondamentale: leggere, cantare e parlare con loro ogni giorno. Leggere per loro fino a quando non saranno in grado di farlo da soli e poi leggere insieme a loro. E una volta iniziata la scuola…