giappone
Da YouTube alla narrativa: scopri il caso letterario Uketsu, l'ultimo fenomeno editoriale di cui tutti stanno parlando
Torna con “Una sera tra amici a Jinbocho” Satoshi Yagisawa, lo scrittore giapponese che sta conquistando il mercato editoriale mondiale. Ecco 6 curiosità per conoscerlo meglio.
Scopri chi è Murata Sayaka, l’autrice giapponese più amata di TikTok, e perché le sue opere stanno conquistando il cuore dei lettori.
Scopri l'Asia attraverso i libri e lasciati trasportare in un affascinante viaggio tra le pagine d'Oriente con questa selezione di 13 titoli.
Un haiku potentissimo, che racconta di dolore, rinascita, cambiamento e nuovi inizi attraverso la metafora della luna.
In questo articolo abbiamo selezionato cinque fra i massimi capolavori della letteratura asiatica, perfetti per perdersi nelle atmosfere inconfondibili di Cina, Giappone e Corea.
Da qualche anno, sembra che in libreria ci siano solo romanzi giapponesi con gatti come protagonisti, librerie e caffetterie popolate da gatti, ma è davvero così? Analizziamo la letteratura del Sol Levante e scopriamo perché i felini sono così tanto amati in Oriente.
Racconta tutta la magia dei sentimenti, della vita che scorre e che a volte resta impigliata nell’imprevisto: si intitola “Tutti gli indirizzi perduti” ed è il nuovo romanzo di Laura Imai Messina.
Soseki, attraverso una prosa delicata e introspettiva, riesce a catturare la bellezza e la fragilità dell’amore, un sentimento che si manifesta in un attimo, proprio come il profumo dell’incenso o il gusto del sake
Una libreria indipendente di Singapore ha posizionato diversi distributori automatici di libri in girò per la città. Scopriamo insieme questa iniziativa