giacomo leopardi
"All'Italia", poesia civile di Leopardi pubblicata nel 1819, celebra l'antica gloria del nostro Paese per sconfiggere la corruzione.
DAL NOSTRO INVIATO A CUNEO - Il nostro paese lascia senza fiato. Per la sua bellezza, certo, ma anche per la sua irrisolvibilità. Si è parlato dell’Italia e le sue contraddizioni a Scrittorincittà nel corso dell'incontro ''Il paese dei segreti''. Protagonista Corrado Augias, autore del libro ''I segreti d’Italia. Storie,luoghi, personaggi nel romanzo di una nazione''...
Molti registi nel corso degli anni hanno realizzato dei film ispirati alle biografie degli scrittori. Vediamo le 10 pellicole più famose legate agli scrittori più famosi
Il 14 giugno 1966 l'Indice dei libri proibiti venne finalmente abolito. Ma quali furono gli autori censurati? Tra di loro anche Leopardi
Oggi, 29 giugno, iniziano ufficialmente le celebrazioni leopardiane per festeggiare il 222° anniversario della nascita di Giacomo Leopardi
Dopo oltre due secoli, per la prima volta, Casa Leopardi apre al pubblico i luoghi dell’anima di Giacomo, le sue stanze segrete, dove trascorse la giovenezza
A Recanati dal 21 marzo sarà possibile visitare le stanze private di Casa Leopardi, conosciute come "Brecce"
Scopriamo grazie a Dario Pisano in che modo Giacomo Leopardi abbia influito sulla produzione artistica di diversi poeti che sono venuti dopo di lui
Perché è ingiusto definire Leopardi pessimista? Ce lo spiega Carlo Picca
Per il bicentenario de "L'Infinito" di Giacomo Leopardi, ecco che da Recanati alla Cina parte un grande Flash mob per onorare l'opera