”Il giovane favoloso”, il Leopardi ribelle conquista Venezia
Un Kurt Cobain dell’epoca. Definisce così Giacomo Leopardi il regista Mario Martone, autore de “Il giovane favoloso”, il film dedicato al poeta di Recanati presentato ieri a Venezia…
Un Kurt Cobain dell’epoca. Definisce così Giacomo Leopardi il regista Mario Martone, autore de “Il giovane favoloso”, il film dedicato al poeta di Recanati presentato ieri a Venezia…
Non si trattava di un vero manoscritto di Gacomo Leopardi, ma di un calco dell’ ‘Infinito’ del celebre scrittore. Il manoscrittomesso all’asta come terzo autografo della lirica più famosa di Leopardi…
LA CRITICA QUOTIDIANA – La passione per i versi poetici viaggia oggi attraverso un nuovo canale: i 140 caratteri di twitter. I ”fake”, cioè i falsi profili, a nome dei grandi poeti del passato sono diventati un vero e proprio fenomeno, analizzato da Giuliana De Vivo su il Giornale…
Sul Corriere della Sera, Emanuele Trevi propone una interessante intervista a Franco D’Intino, grande appassionato della cultura leopardiana e curatore delle edizioni in Inghilterra ed America della famosissima opera del poeta di Recanati, lo ”Zibaldone”…
Oggi ricorre l’ anniversario della nascita di Giacomo Leopardi, (Recanati, 29 giugno 1798 – Napoli, 14 giugno 1837) poeta, filosofo, scrittore, filologo e glottologo italiano. E’ considerato, oltre a tanto altro, il maggior poeta dell’Ottocento italiano…
DAL NOSTRO INVIATO A CUNEO – Il nostro paese lascia senza fiato. Per la sua bellezza, certo, ma anche per la sua irrisolvibilità. Si è parlato dell’Italia e le sue contraddizioni a Scrittorincittà nel corso dell’incontro ”Il paese dei segreti”. Protagonista Corrado Augias, autore del libro ”I segreti d’Italia. Storie,luoghi, personaggi nel romanzo di una nazione”…