Gli aforismi e le frasi più celebri di Hermann Hesse, uno dei più importanti scrittori tedeschi del Novecento, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1946
#Germania
Ce lo spiega la scrittrice tedesca Carmen Korn autrice del libro “È tempo di ricominciare”, il secondo volume della trilogia da lei ideata
Sono luoghi da sogno, degni di set hollywoodiani, immersi in scenari naturali fantastici, ecco 5 incredibili castelli da vedere
Il Bauhaus festeggia 100 dalla sua fondazione, e in onore dell’occasione, un pullman-libreria a forma dell’omonima scuola girerà dalla Germania al Congo…
Dal 10 al 14 ottobre lo stand collettivo italiano ospita 133 editori italiani e quattro Regioni, Lazio, Piemonte, Sardegna e Veneto. Inaugura il Ministro Bonisoli
Nel 1999 lo storico trentasettenne Christian Bormann ha scoperto una sezione del muro di Berlino nel tranquillo sobborgo di Schönholz, nel nord di Berlino
Fu costruita per ospitare all’interno del monastero i tesori della sapienza e della scienza
12 feriti, di cui 3 molto gravi. Questo il bilancio dell’attentato di un rifugiato siriano che si è fatto esplodere ad Asbach, in Germania, durante un concerto
Un’altra supersfida ci attende oggi: la Germania di Berthold Brecht sfida la nazionale irlandese guidata da Oscar Wilde. Votate il vostro autore preferito
La compagnia aerea tedesca Condor offre a ogni passeggerò la possibilità di avere un chilo di bagaglio in più da dedicare ai libri
Un’altra supersfida ci attende oggi: per il Gruppo C si sfidano il Portogallo di Fernando Pessoa e la Germania di Berthold Brecht. Votate il vostro autore preferito
Oggi scende in campo una delle favorite alla vittoria finale: la Germania di Thomas Mann, che se la vedrà oggi contro l’Ucraina di Nikolaj Gogol
Non ti piace il regalo che hai ricevuto questo Natale? In Germania potresti scambiarlo con un bestseller ! Scopriamo insieme questa fantastica iniziativa
Torino dialoga con gli autori tedeschi. Sono 25 gli autori tedeschi a rappresentare la Germania Ospite d’Onore del Salone del Libro di Torino (14-18 maggio 2015) e a entrare in contatto con il suo pubblico. Allo stand tedesco 43 case editrici espongono…
Oggi, 6 aprile, il mondo dell’arte ricorda la scomparsa di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi: Albrecht Dürer. Nato a Norimberga il 21 maggio 1471, Dürer rivoluzionò il mondo artistico tedesco. Pittore, incisore, matematico…
Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca” affermava lo scrittore Jorge Luis Borges. Riprendendo il suo celebre aforisma, possiamo dire che a volte angoli di paradiso in Terra possono esistere…
Oltre 500 libri antichi verranno restituiti alle biblioteche italiane, Questo è quanto a deciso la procura tedesca. I libri, sequestrati a Monaco, sono stati sottratti a diverse biblioteche italiane, in particolare alla Biblioteca Girolamini di Napoli…
Con circa quattro mesi di anticipo è stato presentato a Torino il ventottesimo Salone del libro, che torna ancora al Lingotto dal 14 al 18 maggio. Un’edizione che si preannuncia ricca di novità ma innanzitutto di conferme…
Dove non si arriva la diplomazia, ci si prova con l’arte. Deve aver pensato questo il Presidente del consiglio Matteo Renzi ha deciso di ospitare la cancelliera tedesca angela Merkel a Firenze per il secondo vertice Italia-Germania…
Continuano le sfide letterarie del Mondiale della Letteratura lanciato da Libreriamo. Oggi un match letterario che prevediamo sarà in bilico fino alla fine…
Continuano le sfide letterarie del Mondiale della Letteratura lanciato da Libreriamo. Oggi un match letterario che prevediamo sarà in bilico fino alla fine…
Grande sfida in programma oggi per il Mondiale della Letteratura lanciato da Libreriamo. Si sfidano Cile e spagna, le due squadre vincitrici del primo turno del loro girone e che oggi si sfidano per ipotecare il passaggio alla seconda fase…
Continuano le sfide letterarie del Mondiale della Letteratura lanciato da Libreriamo. Oggi scendono in campo dei mostri sacri della letteratura e scegliere tra loro sarà davvero difficile…
”C’era una volta, in mezzo ad un bosco, una casetta fatta di libri dove viveva un mago burlone che sapeva trasformare ogni cosa in legno…” Inizia come una fiaba la storia della straordinaria creazione di Livio De Marchi, artista e mago del legno che ha dato vita all’abitazione da sogno di tutti i booklover, la Casa dei libri di S. Anna…
Prendere autori tedeschi di thriller conosciuti in Germania e all’estero e pubblicarli per la prima volta in Italia. Questa è l’idea che i direttori della giovane casa editrice Booksalad Livio Sassolini e Anna Sophie Grashofer hanno di recente messo in piedi…