Gabriele d’Annunzio
"Un ricordo" è una poesia di Gabriele d'Annunzio del 1893 che parla dell'importanza che la memoria e i ricordi hanno nella nostra vita.
“Beatitudine” è una poesia di Gabriele D’Annunzio scritta il 28 luglio del 1902 e contenuta nella raccolta “L’Alcyone”
Vi proponiamo un suggerimento per le vostre vacanze in Italia seguendo le mete scelte dai grandi scrittori
In questa poesia "il Vate" manifesta la passione e il desiderio verso la donna amata, distante fisicamente ma vicina, dentro il suo cuore
Gabriele D'Annunzio è stato uno dei più grandi e discussi poeti italiani di sempre. Ecco 5 curiosità che lo riguardano
Eccentrico, esteta, dedito all'edonismo,Gabriele D'Annunzio è uno dei massimi esponenti del Decadentismo italiano. Ecco una selezione delle sue frasi più belle
MILANO - Gabriele D'Annunzio è famoso, oltre che come poeta e patriota, anche per le moltissime storie d'amore che ha vissuto. Qui riportiamo una lettera, tratta da Antologia Amorosa, indirizzata ad Elvira Natalia Fraternali Leoni, romana, piccolo-borghese ma sposata a un conte, Ercole Leoni. Gabriele per lei si separa dalla consorte, Maria Hardouin di Gallese. Clicca qui per leggere e condividere gli aforismi dello scrittore ! . "Il mio dolore è cosí grande che da ieri io vivo quasi incosciente delle cose della vita, chiuso in me, col pensiero, col desiderio acuto e incessante del tuo amore. Quando io ti lasciai jeri, Read more...
Dal 2 dicembre 2014 al 22 febbraio 2015, le monumentali sale del Museo degli Argenti di Palazzo Pitti a Firenze accoglieranno un evento espositivo di grande fascino: ''I tesori della Fondazione Buccellati. Da Mario a Gianmaria...
Il 4 ottobre Venezia rievoca la figura e il mito della donna che affascinò d'Annunzio e che con le sue follie divenne la musa dei più grandi artisti del tempo: da Boldini a Bakst, da Marinetti a Balla, da Man Ray ad Alberto Martini, da Van Dongen a Romaine Brooks...
Per fare colpo, leggere un libro in spiaggia potrebbe essere la soluzione. Ecco 5 libri da sfoggiare per fare conquiste puntando sulla cultura