“Alla nonna”, la poesia da dedicare a quella persona magica
Spesso il più bel regalo da fare a una persona amata è una poesia, perché dunque non donare ai propri nonni questi bei versi di D’annunzio?
Spesso il più bel regalo da fare a una persona amata è una poesia, perché dunque non donare ai propri nonni questi bei versi di D’annunzio?
Questa sera prendetevi qualche istante per ammirare il cielo stellato, con il bacio della Luna e di Giove e la pioggia di stelle cadenti, le Pegasidi, che sarà visibile ad occhio nudo. Non potevamo non celebrare la bellezza di questo evento con “O falce di luna calante”, una poesia di Gabriele D’Annunzio.
Restituita alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma una lettera autografa di Gabriele D’Annunzio, trafugata oltre 10 anni fa.
A 160 anni dalla nascita di Gabriele D’Annunzio, ricordiamo il poeta attraverso il suo componimento più iconico e musicale, “La pioggia nel pineto”.
Gabriele D’Annunzio è il padre del Decadentismo italiano. Esteta e superuomo, è uno dei poeti che più hanno segnato l’immaginario poetico italiano
Domani è il primo giorno di marzo, il mese che tutti attendiamo con trepidazione e gioia, sognando timidi spiragli di sole dopo il freddo dell’inverno. Per dare il benvenuto a marzo, scopriamo una bella poesia di Gabriele D’Annunzio, che moriva il 1° marzo 1938, dedicata all’edera, la pianta della primavera.
“Gesù Bambine nasce” è un dolce componimento in cui Gabriele D’Annunzio racconta la notte di Natale usando un genere particolare: la poesia vernacolare.
“Il Presepio” è una dolce poesia in cui Gabriele D’Annunzio rievoca la sua infanzia e la calorosa gioia dei festeggiamenti in occasione del Natale.
D’Annunzio, Leopardi, Pirandello, Dante…Ecco le più belle case museo dei grandi scrittori italiani da visitare almeno una volta nella vita
Il 22 Marzo è giornata mondiale dell’acqua. Per celebrarla ricordiamo “Acqua”, una poesia di Gabriele d’Annunzio.
“Un ricordo” è una poesia di Gabriele d’Annunzio del 1893 che parla dell’importanza che la memoria e i ricordi hanno nella nostra vita.