fumetti
In esclusiva per l'Italia, per la prima volta in versione ebook – in formato Fixed Layout per Ipad Apple e per Kindle – arrivano i primi sette titoli della serie ''I Puffi'' editi da Nord-Sud Edizioni, un marchio di Adriano Salani Editore...
Quando la lirica incontra la moda milanese attraverso i fumetti di una graphic novel artist e le altre iniziative per promuovere la Prima della Tosca di domani
Inizia un bando per tutti gli appassionati di fumetti che avranno a disposizione 10 vignette per raccontare una storia autobiografica
In occasione di Lucca comics & games 2019 Dylan Dog sarà protagonista di moltissime iniziative editoriali
I fumetti hanno "invaso" le librerie italiane, diventando delle vere e proprie opere in volumi eleganti da sfoggiare nella propria libreria. Ecco alcuni consigli da regalare a Natale
Il corpo della donna raccontato da nove autrici di fumetti. Questo è 'Post Pink', il nuovo fumetto Feltrinelli a cura di Elisabetta Sedda con prefazione di Michela Murgia
Se non si educheranno i ragazzi alla lettura, all'amore per i libri e per i fumetti, non si potrà mai sperare in un ripresa della lettura. Parola del fumettista italiano Nicola Mari...
Nell’aprile del 1965 nasceva Linus, la più importante e prestigiosa rivista italiana di fumetti (“dei fumetti e dell’illustrazione” come recitava il sottotitolo del primo numero) destinata a diventare una delle più importanti riviste culturali italiane tout-court la cui influenza sui gusti, le idee, i comportamenti...
Tiziano Sclavi oltre a essere il geniale scrittore di romanzi neri, molto più visionario e dalla penna più fine di molti 'bestselleristi' d'oltreoceano, è l'inventore del celebre personaggio fumettistico quel Dylan Dog...
Il capolavoro di Antonio Tabucchi "Sostiene Pereira" diventa una graphic novel grazie alle splendide illustrazioni di Pierre-Henry Gomont