fotografia
A Bologna dal 3 marzo al 27 maggio si potranno ammirare alcuni dei più famosi scatti di una delle fotografe più apprezzate.
E' al mondo dei libri che Andrea Battaglini si rivolge nel suo ultimo progetto fotografico e lo fa in una modalità del tutto nuova, attraverso una fotografia che va a cogliere il punto di vista di chi i libri se li divora, nel senso vero e proprio del termine. In ''Bookillers. Anatomie di un'ipovisione''...
Quello tra Giancarlo Ceraudo e la fotografia non è stato affatto un colpo di fulmine. Nata per rispondere alla necessità di raccontare e documentare, la fotografia di Ceraudo si è formata attraverso le esperienze di viaggio, per poi concretizzarsi in progetti di più ampio respiro...
Dopo il grande successo di critica ottenuto a Roma, domani, giovedì primo novembre, aprirà al pubblico, presso gli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta, la mostra ''Henri Cartier-Bresson. Immagini e Parole''...
E' un riconoscimento davvero importante quello di cui è stato insignito l'AFI – Archivio Fotografico Italiano, invitato ufficialmente a presentare una mostra fotografica d'autore a Baghdad. L'iniziativa, dal titolo ''Love Letter from Italy to Iraq''...
Dopo il successo della scorsa edizione, Wildlife Photographer of the Year torna al Museo Minguzzi di Milano, dal 19 ottobre al 22 dicembre 2013...
Le immagini di Jefferson Hayman ripercorrono i temi della nostalgia e della memoria, caricandosi di simboli comuni. Il bianco e nero e la patina antica ci riconducono ad un passato mitico, indefinito, quasi sospeso nel tempo, attraverso la loro natura tranquilla e garbata...
Ha inaugurato ieri a Troina, in Sicilia, la mostra “Robert Capa in Italia. 1943 - 1944”. Legato a quella terra, dove ha trascorso quasi un anno, Robert Capa è riuscito a immortalare con la sua solita capacità poetica una realtà orribile. Scatti autentici, di vita, di persone...
In occasione del 160° anniversario della Fratelli Alinari, i Rencontres d'Arles e la Fondazione Alinari rendono omaggio alla sua storia con un'esposizione che unisce letteratura e fotografia. ''Gli Archivi Alinari e la sintassi del mondo. Omaggio a Italo Calvino''...
Pittura e fotografia, colori sgargianti, fatti ''sgocciolare'' sugli ingrandimenti fotografici per testimoniare la scelta d'autore. Sono queste le caratteristiche delle immagini presentate nella mostra ''William Klein. Contacts''...