fotografia
''Bisogna sempre seguire quello che si vuole raccontare, non bisogna mai cercare la foto perfetta o la tecnica migliore per realizzarla''. E' quanto affermato da Umberto Mancini, fotografo napoletano e collaboratore per il gruppo editoriale Finegil. Mancini è autore del libro ''In rosso'', un viaggio nel corpo di Napoli attraverso 89 foto a colori...
Dal 13 gennaio al 10 febbraio 2013 presso la Galleria Carla Sozzani una mostra e un libro fotografico celebrano i ventidue anni di appassionata attività della Galleria
Presso la Galleria Robilant+Voena a Milano è aperta fino al 15 Gennaio la Rassegna Étoile, Eleonora Abbagnato fotografata da Massimo Gatti: 25 scatti della ballerina siciliana, prima ballerina dell'Opera Garnier di Parigi...
Venti maestri indiscussi, che hanno indissolubilmente segnato la storia della fotografia internazionale. E' questo Grandi fotografi, il progetto di Contrasto curato da Roberto Koch, con testi di Laura Leonelli, Alessandra Mauro e Alessia Tagliaventi...
Presentare in chiave artistica e divulgativa la migliore produzione del fotografo e regista francese Yann Arthus-Bertrand: questo l'obiettivo della mostra ''Dalla Terra all'Uomo – un ritratto aereo del pianeta'', la prima retrospettiva in Italia dedicata all'artista, che si terrà dal 7 dicembre 2012 al 2 giugno 2013 al Forte di Bard, principale polo culturale della Valle d'Aosta...
Una Sicilia insolita raccontata in sessantatré immagini bianco/nero. E' quanto contenuto all'interno di ''Breviario Siciliano'', il libro fotografico di Andrea Attardi, che attraverso il suo obiettivo conduce un viaggio lungo venticinque anni (1984 - 2009) nelle nove province dell’isola...
Ritornano alla Triennale di Milano gli incontri dedicati al mondo della fotografia, organizzati dall'AFIP International, con la presentazione del libro di Lisetta Carmi ''Ho fotografato per capire''. L'evento si svolge nella mattinata di domani presso il Teatro Agorà...
Ricostruire il ruolo della fotografia rispetto agli altri linguaggi espressivi che hanno caratterizzato una delle stagioni artistiche più significative del novecento italiano, il Neorealismo. E' questo il proposito principale racchiuso all'interno di ''NeoRealismo. La nuova immagine in Italia 1932-1960''...
La casa editrice Postcart presenta una nuova edizione di ''Genti di Dio. Viaggio nell'altra Europa'', il libro fotografico nato dal reportage nell'Est Europa della fotografa e scrittrice Monika Bulaj...
Contenitore culturale indipendente, permeabile alla scena urbana in cui si colloca, per la sua proposta espositiva e formativa bin11 presenta ''Cartoline dalla Calabria'', un reportage firmato dai due fotografi Ilenia Piccioni e Antonio Tiso...