filosofia

4 Novembre 2019

In questa intervista, l'autore ed insegnato Tommaso Ariemma ci illustra il concetto di pop-filosofia e ci spiega in che modo è possibile "svecchiare" i metodi di insegnamento attuali

4 Novembre 2019

Chi è Aristotele e di cosa parla la sua Etica Nicomachea, da cui oggi è stata tratta la versione di greco da tradurre nella seconda prova di maturità per i licei classici

10 Ottobre 2019

Da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016 il festival che rende la scienza e la filosofia accessibili a tutti

10 Ottobre 2019

Si è spento all'età di 90 anni il celebre avvocato, filosofo, fondatore dell'Istituto per gli Studi Filosofici di via Monte di Dio, per problemi cardiaci e respiratori

19 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte e della cultura ricordano la morte di Leon Battista Alberti, avvenuta a Roma nel 1472. Architetto, scrittore, matematico, umanista, crittografo, linguista, filosofo, musicista e archeologo, fu una delle figure...

16 Aprile 2019

La crisi delle grandi organizzazioni e istituzioni tradizionali è secondo Massimo Cacciari uno dei segni apocalittici che pervadono i nostri tempi. E proprio con l'idea di apocalisse ha a che fare il suo libro, ''Il potere che frena'', edito da Adelphi, che in questo senso tratta di argomenti vicini alla nostra attualità...

16 Aprile 2019

Dove nemmeno la scienza e la filosofia sono sufficienti a spiegare davvero la vita, può riuscirci invece la letteratura? Di questo si è parlato al ''BrunchSophia'', l'incontro-brunch organizzato dalla casa Editrice Longanesi domenica...

13 Aprile 2018

In occasione dell'uscita di "Giochi filosofici. Sfide all'ultimo pensiero per bambini coraggiosi" abbiamo intervistato l'autore Luca Mori

22 Giugno 2017

E' Seneca l'autore proposto al liceo Classico per la versione di Latino, con un brano tratto da "Il Valore della Filosofia"