“Ogni volta è così” di Emma Marrone a Sanremo, la canzone per difendere le donne
La canzone che la cantante salentina Emma Marrone ha presentato al Festival di Sanremo 2022 si intitola “Ogni volta è così” ed è scritta insieme a Davide Petrella.
La canzone che la cantante salentina Emma Marrone ha presentato al Festival di Sanremo 2022 si intitola “Ogni volta è così” ed è scritta insieme a Davide Petrella.
Rino Gaetano ha usato spesso nomi di donna nei titoli e nei testi delle sue canzoni e ha raccontato l’Italia usando il punto di vista femminile, da cui era molto affascinato
Trieste Photo Days torna nel capoluogo friulano per l’ottava edizione con un fitto weekend di mostre ed eventi
Dal 17 al 21 Giugno, a Taormina, si terrà il Taobuk: un festival dedicato all’arte e alla cultura. Scopriamo gli eventi e gli ospiti imperdibili.
Taormina Book Festival sceglie “il bacio” della lettura per arredare piazza IX Aprile nel corso della sua 11° edizione.
Dal Festival di Taormina un ponte creativo con gli studenti delle Università italiane e straniere per la progettazione di una installazione che verrà posizionata nel cuore della città, la scenografica Piazza IX aprile, nel corso di Taobuk 2021
Con il suo ultimo romanzo “Impossibile”, Erri De Luca è fra i protagonisti della ventitreesima edizione del Festivaletteratura di Mantova. Una storia di ribellione, dove i destini si intrecciano nello «sciame di coincidenze» della vita
Per la ventitreesima edizione del Festivaletteratura di Mantova abbiamo selezionato per voi 15 appuntamenti davvero imperdibili
Unico esempio in Italia di produzione teatrale sull’acqua, il Festival “Teatro sull’acqua” torna ad Arona dal 3 all’8 settembre
Ecco una lista dei festival letterari da non perdersi a giugno: tra libri e cultura, ecco il modo perfetto per passare il fine settimana
In anteprima nazionale la celebre poetessa, giornalista e scrittrice nicaraguense ha presentato con la giornalista Loredana Lipperini il suo ultimo libro “Le febbri della memoria”
Pubblicati i testi delle canzoni che parteciperanno a Sanremo 2019. Noi di Libreriamo abbiamo selezionato le frasi d’amore più belle di quest’anno
Dal 21 al 25 giugno si terrà a Taormina la nona edizione di “Taobuk”, il festival letterario internazionale. Tema dominante: il desiderio umano
Torna nella città meneghina la quattordicesima edizione del PhotoFestival, con una speciale anteprima nella Milano Design Week…
Fiere del libro, festival, concorsi e premi: ecco tutti gli appuntamenti letterari del 2019 legati ai libri e all’editoria in continuo aggiornamento
Dal 27 novembre al 3 dicembre, Cagliari ospiterà la terza edizione del festival LEI, che quest’anno indagherà il tema dell’al di là, declinato nei diversi settori delle attività umane
“Voglio l’erba che voglio. Racconti, visioni e libri dei Desideri”. A Cagliari, una settimana dedicata alla letteratura per ragazzi
La ventiduesima edizione del Festival si terrà dal 5 al 9 settembre tra le piazze, i palazzi e le strade di Mantova. Tema principale di questa edizione il concetto di “frontiera”
Dal 19 al 23 settembre 2018 si rinnova l’appuntamento con pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori, giunto alla diciannovesima edizione
Tutto pronto per la sesta edizione del festival in programma dall’1 al 3 giugno a Ivrea. L’appuntamento apre il calendario delle rassegne estive
Villa Gallia di Como è pronta a tingersi di rime e sonetti sublimi con “Europa in versi”, la VIII edizione del Festival internazionale di Poesia
Il 7 dicembre la presentazione dell’indagine Pepe Research sui benefit cercati dal lettore quando sceglie dove e come procurarsi un libro. Le Fiere e i Festival un nuovo canale d’acquisto dei libri per gli italiani
Intervista al celebre scrittore giornalista e blogger, dal 2012 direttore artistico del FLA – Festival di Libri e Altrecose, la manifestazione che dal 9 al 12 novembre si tiene a Pescara
La lettura per la prima infanzia torna protagonista a Brescia fino all’8 ottobre con più di 70 incontri, laboratori e appuntamenti dedicati alle storie per i più piccoli
Dal 22 Agosto fino alla mattina del 25 ad Aliano, in provincia di Matera, avrà luogo la quarta edizione del festival della paesologia “La luna e i calanchi”
Michela Marzano, nota Filosofa e Scrittrice sarà presente ad uno degli incontri organizzati per il Taobuk Festival. Nel corso dell’intervento parlerà di madri e figlie
L’organizzatrice del Taobuk Festival ci presenta protagonisti e novità di questa edizione 2017 del festival letterario che si tiene a Taormina
Da quest’oggi riparte il Caffeina, festival viterbese dedicato alla cultura. Quest’anno, tra gli ospiti principali, Saviano, Elio e Nicola Piovani
Il Taobuk, Festival Internazionale del libro di Taormina, giunge alla sua settima edizione. Tema dell’evento che si terrà dal 24 al 28 giugno sarà quello generazionale di “Padri & Figli”
In questa intervista, Paola Mastrocola si interroga sull’evoluzione dei concetti di cultura e scuola in relazione con l’evoluzione del mondo di oggi
Tutto pronto per la quinta edizione de La grande invasione, il festival della lettura che dall’1 al 4 giugno torna a Ivrea
Ecco alcune delle mostre e delle esposizioni da non perderedurante il mese di maggio. Da Milano a Palermo, ecco le mostre che vi consigliamo di visitare
Il 13 e il 14 maggio torna al Mudec (Museo delle Culture, via Tortona 56) il Festival Internazionale di Poesia di Milano, giunto alla seconda edizione
Ecco alcune delle mostre e delle esposizioni da non perdere che inaugurano nel mese di aprile. Da Milano a Napoli, ecco tutte le mostre da visitare
Il tema del festival della fotografia quest’anno è il “disordine”
La sezione OFF è attenta a chi adotta una visione sperimentale della fotografia e delle immagini
Sarà dedicato al tema del confine e del suo superamento la 25° edizione del SI Fest
Da sei anni il festival indaga il rapporto imprescindibile tra il cinema e le altre arti
Da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016 il festival che rende la scienza e la filosofia accessibili a tutti
Oggi il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini inaugura la quattordicesima edizione di “Più libri più liberi”, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
FoFu Phot’art è arrivato alla undicesima edizione e fino al 22 novembre propone numerosi appuntamenti e mostre di artisti all’avanguardia e di autori affermati.
Photoshow, la più importante rassegna italiana dedicata al mondo dell’Imaging, si svolgerà a Milano dal 23 al 25 ottobre.
Torna il festival della fotografia etica a Lodi, una manifestazione che si propone di promuovere la fotografia come strumento di conoscenza e approfondimento.
Da domani al 1 novembre itinerari artistici e tematici, eventi, laboratori per i più piccoli e visite guidate per conoscere di Palermo.
Sabato sera si è cocluso il Capalbio Libri 2015, un successo annunciato che ha conquistato tutta la Maremma…
Giunto alla sua nona edizione, il festival, ideato e diretto da Andrea Zagami, organizzato dalla società di comunicazione Zigzag in collaborazione con il Comune di Capalbio, si svolgerà come da tradizione in Piazza Magenta, il cuore del borgo medievale di Capalbio…
Il ‘libro possibile’ è la manifestazione culturale più importante dell’estate polignanese. Non è solo un festival di letteratura, ma un confronto fra autori di generi diversi e lettori…
Si terrà a Milano dall’11 al 13 aprile Mia Fair 2015, il festival dedicato alla fotografia che quest’anno ospiterà 145 stand nella nuova location di Porta Nuova Varesine, uno dei volti più moderni di Milano, nel centro polifunzionale The Mall…
Prende il via mercoledì 17 settembre al Museo Archeologico Virtuale MAV di Ercolano il ”Festival della memoria: il passato visto con gli occhi del futuro”, evento realizzato nell’ambito del programma dei siti UNESCO del Forum Universale delle Culture Napoli…
Dagli oroscopi alle ricette, dalla satira alle favole, passando per la vendita di opere d’arte e le ingiurie. A Bologna dall’8 al 10 novembre torna Scriba Festival…