feltrinelli

20 Marzo 2020

Sette anni dopo ''Gomorra'', Roberto Saviano torna oggi in libreria con ''ZeroZeroZero'', sconvolgente libro-inchiesta sulla cocaina. Grande era l'attesa di questo lavoro. Il pubblico accorso ieri alle 22 alla Feltrinelli di via Appia a Roma per incontrare l'autore ha aspettato fino a mezzanotte inoltrata...

20 Marzo 2020

Amazon, il colosso dell’e-commerce, è il vero tormentone di questa estate. La polemica è partita negli States e non si è ancora fermata, arrivando anche in Italia con l’intervento del Ministro Dario Franceschini, e non solo....

20 Marzo 2020

Messaggerie Italiane e Gruppo Feltrinelli hanno sottoscritto un accordo che prevede la costituzione di una joint venture fra i due gruppi nell’ambito della distribuzione libraria. Secondo i termini dell’accordo...

20 Marzo 2020

Si è spento a Milano all'età di 85 anni Cesare Segre, filologo e critico letterario, saggista, accademico della Crusca, prestigiosa firma del Corriere della Sera. È stato Professore Emerito dell'Università di Pavia...

20 Marzo 2020

SPECIALE 8 MARZO – Sento dire, a destra e manca: ''Dobbiamo insegnare ai bambini che non devono essere violenti sul corpo delle femmine, mai.''...

20 Marzo 2020

''La Anna Magnani della canzone''. E' questo l'appellativo affibbiato da Dori Ghezzi a Mia Martini, la protagonista del libro di Aldo Nove ''Mi chiamo …'', presentato questa settimana alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano ...

20 Marzo 2020

Napoli è città di teatro, e con un'opera teatrale Erri De Luca omaggia la sua città d'origine: ne ''La doppia vita dei numeri'', suo ultimo libro, si riunisce in scena una famiglia per la tombolata della notte di Capodanno. Sono in due, fratello e sorella, Lui e Lei – come vengono chiamati nel libro. In due, ma attendono degli ospiti: il padre e la madre, morti tempo fa. Al termine dell'articolo è possibile leggere alcune pagine in anteprima..

20 Marzo 2020

Il biennio tra 1992 e 1994 ha rappresentato un passaggio epocale per la storia del nostro Paese: dalle stragi mafiose alla fine della Prima Repubblica, sono tanti i dettagli che stridono nella ricostruzione di questo periodo. ''Troppe coincidenze'', ecco come le definisce Giuseppe Ayala, magistrato e uomo politico italiano, nel suo libro così intitolato, dove l'autore conduce un'analisi ragionata degli eventi di quegli anni e ci spiega come è cambiato l'agire della mafia oggi rispetto ad allora...

14 Gennaio 2020

All’interno di Bookcity, sabato 23 novembre laeffe - il nuovo canale di Feltrinelli e partner dell’iniziativa - ha invitato le lettrici più appassionate a prendere un tè letterario e virtuale proprio con Jane Austen, presso la sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini...

13 Gennaio 2020

La fotografia dice o no la verità? È questa la domanda che nessun fotografo può eludere. E alla questione Grazia Neri, fondatrice dell'agenzia che porta il suo nome, considerata la più importante agenzia fotografica italiana, dà la sua risposta nel capitolo d'apertura de ''La mia fotografia''...