Un invito a governare nel migliore dei modi rivolto all'odierna classe politica, facendo tesoro dell’enorme bagaglio culturale e delle lezioni di civiltà contenute all’interno dei libri. Parte su Facebook ''I libri al Parlamento'', l'iniziativa inedita rivolta agli utenti del celebre social network, chiamati a partecipare in prima persona e vestire i panni di ''Book Premier''...
Al via ''Celebrity reading book'', la prima campagna sociale condivisa con gli utenti di Facebook chiamati a vestire i panni di ''Celebrity photo hunter''. Scopo dell’originale campagna quello di sensibilizzare alla lettura e creare condivisione attraverso la ricerca delle foto delle più belle e sensuali star immortalate mentre leggono...
Il 15 ottobre chi ama i libri può sostenere la lettura tramite un semplice intervento sui tutti i maggiori social network postando frasi, foto e video dedicati al mondo dei libri, utilizzando l’hashtag #SocialBookDay
Le opere dei piu’ famosi artisti, pittori e scultori, scendono in campo per promuovere la lettura attraverso la condivisione. Parte su Facebook “Art reading book”, l’iniziativa inedita rivolta agli utenti del celebre social network, chiamati a vestire i panni di “Artworks hunter”, ovvero cacciatori di immagini di quadri, affreschi e sculture in cui i libri siano presenti...
Una catena di libri in viaggio sui social network. Per lettori forti, per promuovere la lettura dei libri cartacei
“Su internet non ci sono confini” così ha aperto l’ex Garante della Privacy Stefano Rodotà l’incontro dal titolo “La narrazione dei diritti” in Piazza Castello a Mantova...
Diffondere, far scoprire, far apprezzare la letteratura, gli autori in tutte le loro forme. Questo l’obiettivo portato avanti da Laila, amministratrice della pagina 'Libri: una passione'...
LA CRITICA QUOTIDIANA – Federico Guiglia, giornalista e conduttore di ''Otto e mezzo'' su La7, dalle pagine de il Messaggero denuncia la poca cura dei vari governi verso la nostra lingua madre...
Promuovere la lettura regalando un libro a chi ne ha veramente bisogno. In occasione del terzo anniversario di Libreriamo (nasce il 12 aprile 2012), la piazza digitale dedicata ai libri e alla cultura lancia il BooksGiving Day (#BooksGivingDay), il giorno in cui tutti gli amati della lettura...
Realizzare e condividere post emozionali, dare rilievo ai libri in uscita, raccogliere e dare voce alle opinioni e ai sentimenti dei booklovers. In una sola frase, ''creare rete per promuovere la lettura''...