Dagli sms ai social network, ecco come la scrittura rapida e l'uso ristretto dei caratteri della lingua può danneggiare le nostre proprietà di linguaggio
Chi è che ancora non ha Facebook ormai si conta sulle dita di una mano. E sono rimasti in pochi a non essere stati ancora contagiati, in pochi a non vivere una doppia vita tra il reale e il virtuale, dimensioni che si contendono chiacchierate, appuntamenti e incontri con vecchi amici. Ci sono però delle cose che davvero preferiremmo non sapere e che invece Facebook ci fa scoprire! Magari troviamo la notizia shock nella bacheca di qualcuno, proprio dove non ce l'aspettavamo! Siamo lì, liberi naviganti in cerca di un post carino da condividere, ed eccola là: la notizia che Read more...
Uscire di casa, prendere il treno e arrivare a lavoro sono solo alcune delle cose che possiamo fare senza doverlo scrivere su Facebook, con tanto di foto! Ci sono una marea di azioni ed eventi che possiamo affrontare senza doverlo riportare sui social network. Non è un''utopia: è possibile! Sì, è divertente condividere ma il troppo, come si dice, stroppia! Comunicare e condividere sì, a questo servono i social, ma direi con moderazione. Di seguito ho elencato le cose più comuni che ci accadono e che, vi assicuro, non perderebbero di importanza e di valore se ce le tenessimo per Read more...
Meta e Siae non hanno trovato un'intesa economica per rinnovare l'accordo di licenza che era scaduto il 1° gennaio 2023. La reazione del ministro della cultura Gennaro Sangiuliano
Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg inaugura ''A Year of Books'', un club del libro social nel quele seguire le sue letture, condividere, suggerire commentare.
Una campagna sociale per far emergere come i libri siano sempre più presenti e protagonisti nella vita di tutti i giorni. Parte su Facebook, Twitter ed Instagram “Book Life”, l’iniziativa inedita rivolta agli utenti dei celebri social network, chiamati a vestire i panni di “Book hunter”, ovvero cacciatori di immagini che vedano i libri protagonisti nei diversi contesti di vita quotidiana per poi pubblicarle sulle pagine Facebook, Twitter ed Instagram di Libreriamo...
A poche ore dall’inaugurazione di Pordenonelegge 2014, arriva la notizia che questa XV edizione del Festival si svolgerà sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana...
Al via la nuova campagna social in condivisione, ideata da Libreriamo, con gli utenti donne di Facebook, Twitter ed Instagram chiamati a esprimere la propria passione ed amore per la lettura attraverso foto con i libri...
Scopo della campagna promuovere la cultura e far percepire il suo valore positivo attraverso immagini artistiche accompagnate da un aforisma
Utenti di Facebook, Twitter ed Instagram chiamati a promuovere la cultura e celebrare le donne in vista dell’8 marzo attraverso frasi ed immagini artistiche