Al via sulla pagina Facebook di Libreriamo la prima campagna sociale condivisa per sensibilizzare e promuovere la lettura
MILANO – I tempi cambiano, e anche le campagne sociali scelgono la strada della condivisione. Parte su Facebook il “Celebrity reading book”, l’iniziativa inedita rivolta agli utenti del celebre social network, chiamati a vestire i panni di “Celebrity photo hunter”, ovvero cacciatori di foto che ritraggono le piu’ belle e affascinanti star mondiali intente a leggere. Per partecipare alla campagna basterà ricercare nel mare di internet foto che ritraggono vip e celebrità di ogni epoca intente a leggere un libro e pubblicarle sulla pagina Facebook di Libreriamo. Madrina d’eccezione sarà Marilyn Monroe impegnata nella lettura e con in mano dei libri. Il tutto per un fine sociale molto importante, come la promozione della lettura e dei libri.
SFRUTTARE LA VIRALITA’ – “Questa campagna nasce da una considerazione: in Italia si legge poco – afferma Saro Trovato, mood maker e ideatore di Libreriamo – Per promuovere i libri e sensibilizzare alla lettura, abbiamo pensato di sfruttare la viralità di Facebook per cercare di coinvolgere e sensibilizzare sempre più persone nei confronti della lettura, attraverso una campagna condivisa che punta a coinvolgere la gente in modo semplice e divertente. Ognuno può dare un suo contributo, dimostrando che la lettura e i libri sono per tutti. Le bellezze intente a leggere sono una metafora del fascino e della bellezza rappresentata dalla lettura, un’abitudine purtroppo non abbastanza consolidata nel nostro Paese.”
CAMPAGNA SOCIALE CONDIVISA – I dati parlano chiaro: secondo gli ultimi dati Istat, nel 2011 rispetto all’anno precedente i lettori di libri sono diminuiti, passando dal 46,8% al 45,3% della popolazione. Ecco perché il social book magazine Libreriamo sperimenta questa prima campagna sociale condivisa e lancia sulla propria pagina di Facebook un invito agli amanti della lettura a rintracciare e “postare” le foto delle dive più belle e delle star più affascinanti impegnate a leggere i libri.
CELEBRITY PHOTO HUNTER – Un’opera di sensibilizzazione ma anche di impegno, in cui tutti coloro che partecipano possono contribuire alla promozione della lettura. Al mondo ci sono più di 700 milioni di iscritti su Facebook, di cui 21 solo in Italia. Chiunque può diventare un “celebrity photo hunter” e ricercare nel mare di internet foto che ritraggono vip e celebrità di ogni epoca intente a leggere un libro e pubblicarle sulla bacheca di Libreriamo. L’obiettivo è quello di stimolare alla condivisione attraverso belle immagini e foto artistiche che stimolino la gente a leggere, proprio come fanno le celebrity.
CREARE CONDIVISIONE INTORNO ALLA LETTURA – Già diverse piattaforme, siti e portali internet hanno realizzato alcuni “Celebrity photo hunt” per invogliare i propri utenti a giocare alla ricerca delle differenze tra foto della stessa celebrita’ o alla scoperta dell’identita’ del vip ritratto nell’immagine. La vera novità del “Celebrity reading book” consiste nel nobile scopo che caratterizza l’iniziativa: spingere sempre più persone a leggere e creare condivisione intorno al tema della lettura.
5 luglio 2012