europa
Paolo Rumiz durante il festival Dedica ha presentato al pubblico il suo nuovo libro Canto per Europa, (Feltrinelli), un “richiamo a ciò che siamo, a dove veniamo”
Ha fatto discutere il comportamento del presidente Erdogan nei confronti della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen
A pochi giorni dalle elezioni europee, ecco 7 libri per riflettere sul significato di Europa nel passato come ai giorni nostri
Le mete più belle da visitare senza rinunciare al piacere dell'arte e della cultura... gratis!
Il ministro della cultura Franceschini chiede maggiori risorse e propone la creazione di una una piattaforma on line per la condivisione di prodotti culturali europei
L'esperto di economia, storico, accademico e dirigente d'azienda italiano, autore del libro "Pandemia e risurrezione", è intervenuto sulla ripartenza economica dopo il Coronavirus
Il Ministro Dario Franceschini al consiglio dei ministri della cultura europea in videoconferenza chiede un sostegno più deciso al settore
Viaggiare per l'Europa non significa solo visitare le grandi città, ma scoprire anche quelle mete ignote ai più che sono ricche di cultura
Il 23 giugno il popolo britannico sarà chiamato a decidere sulla permanenza o meno nell’UE. Scopriamo insieme qual è la posizione dell'autrice britannica in merito alla questione
“La cultura è tradizionalmente un asse strategico nelle dichiarazioni degli amministratori politici ma è al tempo stesso il primo oggetto di taglio di risorse in tutte le fasi di restrizione della finanza pubblica”. Si conclude così il rapporto...