Eugenio Montale

12 Ottobre 2021

In questa poesia, Eugenio Montale si rivolge al consueto interlocutore invitandolo a meditare sulla crisi di certezze dell'uomo contemporaneo

6 Agosto 2021

La poesia di Eugenio Montale “Gloria del disteso sole a mezzogiorno” è una poesia che racconta la natura sotto il sole

2 Luglio 2020

Dall'arte alla poesia, sono diverse le citazioni contenute ne "Il bacio di Klimt", la canzone di Emanuele Aloia che si candida ad essere la canzone più ascoltata quest'estate

20 Aprile 2020

La giovane di origine americana Irma Brandeis è in Italia e vuole conoscere ardentemente il suo scrittore preferito: Eugenio Montale. Bussa timidamente alla porta del Gabinetto Scientifico e Letterario Vieusseux e ad aprirle è proprio lui.E’ subito un colpo di fulmine. Nascerà un amore puro e tormentato, un lungo lamento di costante passione e dolore , testimoniato da un carteggio di circa 155 missive, scritte tra il 1933 e il 1939. Ecco alcune delle più celebri.   “Mia cara Irma, lo so non conosco ancora tutto, ma so che non ho mai incontrato una donna come te e che certamente Read more...

22 Marzo 2020

Poetessa di alta levatura, traduttrice di Proust, Maria Luisa Spaziani è stata una delle figure letterarie più affascinanti del Novecento italiano

23 Ottobre 2019

A pochi giorno dall’attesissima finale del Premio Strega, arriva la notizia della morte di Maria Luisa Spaziani, grande poetessa italiana e soprattutto grande presenza del premio letterario più importante d’Italia...

27 Novembre 2015

Oggi, come già vi abbiamo ricordato, ricorre l’anniversario di una grande personaggio delle letteratura: Eugenio Montale, ancora oggi tra i più apprezzati e studiati. Per ricordare le sue belle parole, abbiamo selezionato alcune delle sue frasi più celebri