โMeriggiare pallido e assortoโ (1916) Eugenio Montale, sublime poesia sulla desolazione umana
Condividi il profondo significato di “Meriggiare pallido e assorto” la poesia di Eugenio Montale sulla profonda solitudine dell’uomo contemporaneo.
Condividi il profondo significato di “Meriggiare pallido e assorto” la poesia di Eugenio Montale sulla profonda solitudine dell’uomo contemporaneo.
L’Orso e la Volpe sono Eugenio Montale e Maria Luisa Spaziani; la loro storia d’amore รจ la storia della loro lunga amicizia mai finita
L’amicizia puรฒ avere effetti terapeutici. In “Ripenso il tuo sorriso”, la poesia di Eugenio Montale dedicata a Boris Kniaseff, il ricordo dell’amico caro puรฒ aiutare a combattere il mal di vivere.
Le poesie possono possono regalarci le giuste motivazioni, soprattutto nelle difficoltร . “A galla” ci dona la forza di ricominciare a vivere
“Di un Natale metropolitano” sembra quasi un quadro, un affresco natalizio di Londra racchiuso ne “La bufera e altro”, una delle raccolte poetiche piรน celebri di Eugenio Montale.
“Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale”.
Riscopriamo la toccante lirica di Eugenio Montale, una delle piรน belle dichiarazioni d’amore della poesia italiana, in occasione del compleanno dell’autore ligure.
Eugenio Montale, premio Nobel 1975 per la Letteratura, รจ stato uno dei piรน grani poeti italiani. Ecco le sue frasi piรน celebri.
Il 20 agosto del 1936 nasceva un mito della danza: Carla Fracci. La vogliamo ricordare attraverso le parole di Montale, in una poesia del ’69.
“Ex voto” รจ una delle poesie meno note di Eugenio Montale, ma la bellezza e la forza evocativa che la contraddistinguono sono senza eguali.
Poesia e musica sono due arti che dialogano fra loro in mille modi diversi e che, in fondo, si somigliano. In occasione della Giornata mondiale del pianoforte leggiamo “Suonatina di pianoforte”, un meraviglioso componimento che Eugenio Montale dedica al connubio fra poesia e musica.