Eugenio Montale

21 Marzo 2025

Questa poesia di Montale, “L’inverno si prolunga”, fa parte della produzione più matura del poeta ligure e racconta il senso di smarrimento dell’uomo moderno.

21 Marzo 2025

In occasione della Giornata mondiale della poesia, lo scrittore Dario Pisano ci racconta storie, aneddoti e curiosità legate all'arte della composizione in versi

10 Febbraio 2025

Con “Corrispondenze”, il poeta ligure Eugenio Montale unisce al paesaggio naturale quello dell’anima, riprendendo il tema del miraggio.

22 Gennaio 2025

Leggiamo questi dolci versi di Eugenio Montali contenuti nella raccolta di poesie "Satura", in cui si elogia la saggia spensieratezza dei bambini.

17 Gennaio 2025

Un amore che “non è più forma, ma essenza”, un amore che salva: questo canta Eugenio Montale nella poesia n.14 di “Satura”.

30 Dicembre 2024

Alcuni la ritengono un’occasione sopravvalutata, persino ipocrita. Capodanno è alle porte e c’è chi, come Eugenio Montale nella sua “Fine del ‘68”, guarda alla festa con disincanto.

20 Dicembre 2024

Scopri come il Natale può diventare mancanza e nostalgia grazie a “Caffè a Rapallo”, poesia di Eugenio Montale sul vero senso della vita.

10 Dicembre 2024

In “Giorno e notte”, ogni minuscolo segnale che squarcia le tenebre del male è riconducibile alla donna amata, angelo salvifico, simbolo di speranza.

25 Ottobre 2024

Cosa si prova quando si perde la donna amata? Scoprilo con "Lo sai: debbo riperderti e non posso", la poesia di Eugenio Montale.

21 Ottobre 2024

Fragile, e proprio per questo preziosa. Eugenio Montale racconta la natura della felicità in una delle sue poesie più celebri.