I libri italiani vendono di più all’estero
Secondo il Rapporto dell’Associazione Italiana Editori (AIE) sullo stato dell’editoria 2018 presentato alla Buchmesse, aumenta lo slancio dell’editoria italiana sul piano internazionale
Secondo il Rapporto dell’Associazione Italiana Editori (AIE) sullo stato dell’editoria 2018 presentato alla Buchmesse, aumenta lo slancio dell’editoria italiana sul piano internazionale
Dal 10 al 14 ottobre lo stand collettivo italiano ospita 133 editori italiani e quattro Regioni, Lazio, Piemonte, Sardegna e Veneto. Inaugura il Ministro Bonisoli
Il Rapporto Aie presentato alla Fiera del Libro di Abu Dhabi sottolinea come l’editoria del nostro Paese sia sempre più influente all’estero
Un amuleto contro tutto ciò che di malvagio esiste, per un’editoria diversa. Parliamo di ‘Round Midnight, la casa editrice fondata nel 2012, quasi per scommessa, per pubblicare storie che gli altri non avevano il coraggio di pubblicare…
Il mondo del libro italiano si mobilita a difesa del diritto d’autore, sostenendo la petizione online promossa dalla Federazione Europea degli editori (FEP) – di cui l’Associazione Italina Editori (AIE) fa parte…
‘Non c’è un unico modo per avvicnare i piccoli alla lettura; l’importante è che il libro sia un elemento costante della vita, che i libri siano sempre a disposizione, che siano di tanti tipi; prima o poi ciascuno trova quello che ha le risposte, le emozioni giuste per lui.” Parola di Claudia Tarolo…
Il capoluogo lombardo, Milano, riconosciuta come capitale del libro. Una città dove si concentra il 25% delle aziende che operano nel settore e dove si raccoglie il 38% della produzione in titoli e si concentra la sperimentazione sul digitale…
Oggi 14 aprile è stato presentato BooksinItaly, il primo sito di promozione dell’editoria, della lingua e della cultura italiana nel mondo…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Prosegue il dibattito dopo la denuncia lanciata da Gian Arturo Ferrari circa il declino italiano dell’editoria…
LA CRITICA QUOTIDIANA – In seguito alla denuncia di Gian Arturo Ferrari di ieri circa il declino italiano del mercato librario in Italia, è sopraggiunta tempestiva la replica degli editori…
SPECIALE LIBRI E DIGITALE – ”Per me il digitale porta al riscatto della parola scritta, e rimette al centro dell’attenzione i lettori e gli autori.” Parola di Paolo Verri, presidente di Blonk, la casa editrice specializzata in ebook. Secondo Verri, la lettura elettronica si affianca, e non sostituisce quella cartacea…