Donne
L'ingegnere aeronautico milanese, tra i testimonial di #ioleggoperché, ci speiga come è riuscita a trasmettere la passione per la lettura alla sua famiglia
Il Presidente della Casa Editrice Salani analizza le pari opportunità in ambito culturale e sottolinea come i maschi rinuncino alla possibilità di arricchire il proprio orizzonte culturale
Un inno alla cultura, alla parità dei diritti tra uomo e donna e alla bravura delle scrittrici femminili che hanno cambiato il mondo... Questi i temi degli scatti fotografici "Reading women" di Carrie Schneider
Da "Piccole donne" di Louisa Alcott alle poesie di Alda Merini, ecco i libri che tutte le donne dovrebbero leggere almeno una volta nella vita
La settimana scorsa Svetlana Aleksievic si è aggiudicata il Premio Nobel per la Letteratura. Vediamo insieme tutte le scrittrici che si sono aggiudicate il premio
Uno studio condotto da Grammarly è giunto alla conclusione che le donne sono più brave nello scrivere storie e racconti rispetto agli uomini
Il prossimo 14 giugno arriva in Italia il primo dei 4 romanzi che compongono la saga di "Calendar Girl" dell'autrice americana Audrey Carlan che in America ha raggiunto un successo straordinario
Ce lo speiga Federica Brunini, autrice del libro "Quattro tazze di tempesta". Un libro non esclusivamente per donne, ma molto iconoclasta e rivoluzionario
Nella società l’emancipazione della donna passa attraverso la televisione, i film, la musica e soprattutto tramite i libri
In occasione della Festa della donna, i sentimenti dell'universo femminile raccontati dall'autrice, in libreria con “Equazione di un amore"