Donne
L'AWA si impegna da dieci anni nel far riscoprire le "artiste invisibili" dal 1500 a oggi
La citazione del giorno appartiene ad Alfonsina Strada, ciclista su strada professionista, citata nel discorso di Giorgia Meloni come una delle donne che "hanno saputo osare".
Da Maria Montessori a Oriana Fallaci, Giorgia Meloni nel suo discorso per chiedere la fiducia alla Camera ha citato un elenco di donne a cui rendere omaggio e ispirarsi.
La frase con cui vogliamo iniziare la giornata oggi appartiene a Maya Angelou e vuole rappresentare lo spirito delle donne che ancora oggi rivendicano i propri diritti non solo per se stesse, ma per tutte le altre.
Per la nostra rubrica "La cultura è donna" abbiamo intervistato Mariacristina Gribaudi una grande professionista e una grande donna che si è raccontata attraverso la sua carriera ma anche la sua vita personale.
“Le regole del caos” è un film di Alan Rickman del 2014 che racconta la storia della giardiniera Sabine De Barra in lizza per lavorare a Versailles
Abbiamo chiesto all'autrice Francesca Maccani di presentarci le donne protagoniste che hanno ispirato questa storia di riscatto femminile, un tributo a tutte le donne che lottano per i propri diritti.
Catherine Spaak ci ha lasciato pochi giorni fa all'età di 77 anni. Scopriamo insieme le battaglie e le vittorie dell'attrice, cantante, conduttrice televisiva e ballerina belga naturalizzata italiana.
In Italia, dal 17 al 19 Novembre 2022, ci sarà un evento dedicato all’empowerment femminile: “WomenX Impact”, non solo un evento fisico, di ben 3 giorni, ma una community attiva tutto l’anno che, insieme, si applica per una società ed un mondo migliori.
La libertà per tutte le donne è un diritto assoluto. La poesia "Sono quella che sono" di Jaques Prévert evidenzia questo principio fondamentale.