donna

18 Febbraio 2021

Audre Lorde è stata una poetessa americana in grado di ridefinire il concetto di femminismo e che, con la sua poesia, ha saputo dare voce ad ogni donna. Questa è una sua poesia dedicata al valore di ogni donna “A Woman speak”

30 Settembre 2020

Sul prossimo numero di Vanity Fair Vanessa Incontrada si mostra senza veli e dichiara: “Dobbiamo tutti affrontare, capire e celebrare una nuova bellezza”.

13 Luglio 2020

Ecco la classifica dei libri che ogni donna dovrebbe leggere per i suoi 25 anni, per capire cosa davvero desidera dalla vita e non lasciarsi rimpianti alle spalle

13 Luglio 2020

Si tratta di un’età complicata, di transizione, in cui si teme che il meglio sia ormai alle spalle. Ma la realtà è che si è ancora in tempo per cambiare tutto. Ecco 10 libri che vi arricchiranno, vi faranno piangere, ridere e riflettere...

13 Luglio 2020

Abbiamo chiesto a nostri lettori quali libri non dovrebbero mancare nello scaffale di una donna e ci sono 10 titoli che spiccano tra tutti quelli che sono stati citati. Vediamoli insieme.

13 Luglio 2020

C’era una volta in cui Dio era Donna. Un tempo lontano, quando saggezza, profezia e fertilità potevano più dei fulmini scagliati e degli eserciti schierati. Un tempo scandito da società matrilineari, in cui le donne si occupavano dell’intero sostentamento della comunità. Non sante, non puttane: vere dee ignare di dover, un giorno, lottare per l’emancipazione femminile. Questa storia, in forma di saggio analitico, ricco di documentazioni e citazioni che riportano a varie epoche e culture, ce la racconta Merlin Stone, negli anni del femminismo. Il libro “Quando Dio era una Donna” fu, infatti, edito nel 1976. L’opera è complessa e Read more...

18 Maggio 2020

Prima di pensare che qualsiasi uomo o donna mi siano nemici e che devono stare lontano dal mio paese, prima di inveire parole razziste e di cattivo gusto contro queste persone, penso che dopo secoli di colonialismo nei quali gli abbiamo rubato tutti i giacimenti possibili e immaginari rendendoli paesi fragili e poverissimi, cosa che tutt’ora continua, e senza contare il fenomeno storico della schiavitù, sarebbe opportuno chiedere ai nostri governanti una strategia di accoglienza seria, perché i fondi destinati potrebbero essere utilizzati per dargli una dignità lavorativa sociale, dato che qui da noi c’è urgenza quasi infinita di lavori Read more...

17 Maggio 2020

In Italia non ci sono donne al centro della scena. Prendendo spunto dal suo libro Basta! Lilli Gruber racconta il fronte aperto della battaglia femminile per la visibilità

1 Maggio 2020

Ho appena letto la notizia attraverso alcuni siti d’informazione. Con Virna Lisi se ne va l’immagine di una donna di classe e bellezza straordinarie. E molto più di un’immagine, certo...

30 Aprile 2020

Per la Festa delle Donne gli Uffizi celebrano l'8 marzo con una mostra in cui si ripercorrono tra arte e storia l'impegno e il talento femminili