“Nothing compares”, l’omaggio a Sinead O’Connor di Sky Documentaries
A pochi giorni dalla scomparsa della cantante Sinead O’Connor, Sky Documentaries le dedica uno straordinario e intenso ritratto in onda domenica 30 luglio alle 21.15
A pochi giorni dalla scomparsa della cantante Sinead O’Connor, Sky Documentaries le dedica uno straordinario e intenso ritratto in onda domenica 30 luglio alle 21.15
Andrà in onda questa sera alle 21.25 su Rai 1 la seconda puntata di “Meraviglie – Stelle d’Europa”, il programma che varca i confini nazionali alla ricerca delle bellezze patrimonio dell’Unesco.
“Arnoldo Mondadori – I libri per cambiare il mondo” è una docu-fiction da 90’ che ripercorre la storia esemplare del pioniere dell’industria editoriale italiana attraverso le interpretazioni di Michele Placido, Flavio Parenti, Brenno Placido, Valeria Cavalli, Rodolfo Corsato, Stefano Skalkatos
A cento anni dalla marcia su Roma Sky propone il documentario “Mussolini ha fatto anche cose buone? Propaganda di ieri e fake news di oggi” che ripercorre il fascismo indagando la creazione del personaggio Benito Mussolini e la nascita della propaganda
Una prima serata firmata Rai Documentari il 18 maggio su Rai 1: un ritratto intimo del “genio” di Franco Battiato che ha ridefinito il concetto di musica pop in Italia.
Arriva nei cinema italiani il 21, 22, 23 marzo “LEONARDO. IL CAPOLAVORO PERDUTO” di Andreas Koefoed, il documentario che racconta la storia del dipinto più costoso mai venduto
Al cinema dal 29 novembre al 1° dicembre il nuovo documentario “Pompei. Eros e Mito” di Sky e Nexo diretto da Pappi Corsicato
Il documentario Sky Original “Stephen Hawking – Riuscite a sentirmi?” rivela con intime testimonianze e immagini inedite come il grande scienziato fosse profondamente umano.
Il documentario-indagine di Rai Documentari in onda il 13 settembre su Rai Tre in seconda serata esplora l’icona Dante dimostrando la sua attualità
“11/9: le due ore che cambiarono il mondo”: un film evento con la voce di chi a distanza di 20 anni sta ancora cercando di elaborare quel tragico avvenimento
Rai Documentari ricorda Lady D. in una coproduzione mondiale che la vede interprete unica del suo tempo, attraverso gli ultimi trent’anni del XX secolo