“D. Time – il tempo di Lady D.”, il documentario sulla Principessa Diana
Rai Documentari ricorda Lady D. in una coproduzione mondiale che la vede interprete unica del suo tempo, attraverso gli ultimi trent’anni del XX secolo
Rai Documentari ricorda Lady D. in una coproduzione mondiale che la vede interprete unica del suo tempo, attraverso gli ultimi trent’anni del XX secolo
In occasione del suo 88esimo compleanno Michelangelo Pistoletto, ideatore visionario, ripercorre la sua carriera, dalla pop art all’ideazione della CittadellArte di Biella
Arriva il nuovo documentario esclusivo sulla vita del frontman dei Queen. “Freddie Mercury. A life in ten pictures”
Diego Armando Maradona è stato probabilmente il calciatore più forte della storia del calcio. Una figura che è andata oltre il terreno di gioco ed è diventata materia narrativa, migliore di una sceneggiatura di finzione, protagonista di documentari e libri.
Papa Francesco nel documentario “Francesco” di Evgeny Afineevsky, si dice favorevole alle unioni civili omosessuali
Frida Kahlo è diventata un’icona sia come artista, sia come donna. “Frida. Viva la vida” è il docu-film che ce ne fa innamorare di più
Il docu-film del maestro sarà nelle sale dal 25 al 27 febbraio rinnovando l’appuntamento della Grande Arte al Cinema
Il nazismo mise le mani sull’arte tentando di distruggere ogni traccia delle opere classificate come ‘degenerate’ e attuando in tutta Europa un saccheggio di arte antica e moderna
Una festa per gli occhi dedicata agli artisti americani che sono stati folgorati dal giardino di Monet a Giverny e sono divenuti a loro volta dei giganti
Dal 5 al 9 ottobre si svolge l’edizione 2016 del Festival, organizzato in collaborazione con la società di produzione FRANKIESHOWBIZ