Edouard Manet, l’innovatore della pittura dell’Ottocento
Edouard Manet contribuì a rinnovare il linguaggio figurativo con opere come “Colazione sull’erba” e “Olympia” che tanto scandalizzarono i contemporanei
Edouard Manet contribuì a rinnovare il linguaggio figurativo con opere come “Colazione sull’erba” e “Olympia” che tanto scandalizzarono i contemporanei
A Padova arriva, dal 26 ottobre 2019 al 1 marzo 2020, una mostra che porta dalla collezione Mellon opere da Van Gogh a Monet a Degas e tanti altri
Preparatevi ad andare al cinema stasera: fino al 30 gennaio è disponibile nelle sale il nuovo docufilm sulla vita di Edgar Degas
Degas, Picasso, Tintoretto, Gauguin… Quest’anno La grande arte al cinema di Nexodigital torna con un programma ricchissimo
La maggior parte delle opere dell’artista sono attribuite al movimento dell’Impressionismo. Tra i suoi soggetti preferiti troviamo persone comuni e ballerine
Le opere di Degas, attribuite al movimento dell’Impressionismo, sono famose per rappresentare scene dedicate alla musica e ai balletti all’Opéra
E’ stata inaugurata l’8 marzo a Milano, nelle sale di Palazzo Reale, la rassegna dedicata alla pittura rivoluzionaria di Édouard Manet
Inaugurerà il prossimo 8 marzo a Milano, nelle sale di Palazzo Reale, la rassegna dedicata alla pittura rivoluzionaria di Édouard Manet
Grandi nomi e retrospettive interessanti che ci terranno compagnia fino alla primavera 2017 e oltre. Vediamo le principali esposizione dei grandi centri urbani italiani
Il dipinto dal titolo “Ritratto di donna” conservato alla National Gallery di Canberra ha rivelato grazie a una tecnica basata sui raggi x un voto noto
La mostra rivela che Degas non era solo un maestro della pittura, ma anche del disegno, dell’incisione, della scultura e della fotografia