cultura
Scopri i baci più famosi attraverso le opere culturali più famose e che hanno saputo regalare al pubblico grandissime emozioni
Cultura e denaro hanno sempre avuto un rapporto complicato e controverso. L’arte ha un valore inestimabile sul quale però si investono sempre meno fondi e risorse. Per cambiare le cose è nata BeCrowdy, la nuova piattaforma di crowdfunding reward-based...
Scopo della campagna promuovere la cultura e far percepire il suo valore positivo attraverso immagini artistiche accompagnate da un aforisma
Il portale della canzone italiana aderisce alla campagna "La cultura non si ferma", promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo a sostegno di #IORESTOACASA
Recensioni di libri, video, citazioni e molto altro. Ecco come Tik Tok sta cambiando il mondo dell'editoria, avvicinando i ragazzi più giovani alla lettura.
Pietro Castellitto, dopo i suoi successi e le candidature ai David, rilascia un'intervista in cui parla del celebre filosofo e del suo pensiero in merito al movimento #MEtoo, scatenando reazioni contrastanti
Sostenere iniziative e attività umanitarie con la consapevolezza che la responsabilità d’impresa è una responsabilità sociale più ampia che varca i confini del territorio in cui opera per abbracciare realtà e progetti di crescita e sviluppo umanitario..
Gennaro Sangiuliano è il nuovo ministro della cultura italiano. Scopriamo chi è il nuovo responsabile del dicastero di via del Collegio Romano, attualmente direttore del Tg2.
La "cancel culture" e la cultura del boicottaggio sono sempre più al centro del dibattito pubblico. Ma cosa significa? Come nasce questo fenomeno? Quali sono le sue ripercussioni nella società oggi?
La giornalista Silvia Grassi ha intervistato il rapper Clementino in occasione del Campania Libri festival