cinema
Dopo il grande successo della scorsa stagione, che ha portato decine di capolavori della storia dell’arte in più di 1.000 sale cinematografiche di tutto il mondo, continuano gli appuntamenti con La Grande Arte al Cinema...
A più di 70 anni dalla pubblicazione de ''Lo Hobbit'', Bilbo Baggins torna al cinema con il terzo e conclusivo capitolo della saga ispirata al libro, ''La battaglia delle cinque armate''...
Oggi è morta a Roma Virna Lisi, attrice italiana, volto storico del cinema italiano degli anni '60. In occasione della sua scomparsa, omaggiamo a modo nostro Virna Lisi, ricordando insieme a voi i film in cui ha recitato...
Questa prima domenica del mese coincide con l'iniziativa #domenicaalmuseo cioè biglietto gratis per tutti per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali di proprietà dello Stato...
Il docu-film del maestro sarà nelle sale dal 25 al 27 febbraio rinnovando l'appuntamento della Grande Arte al Cinema
Dopo le nuove restrizioni dovute agli aumenti dei contagi, il mondo dello spettacolo subisce un nuovo arresto. Riportiamo un appello, scritto dall’associazione Cultura Italiae, rivolto al presidente Giuseppe Conte e al ministro Franceschini.
Il celebre direttore d'orchestra affida ad una lettera il suo pensiero in merito alla decisione di chiudere cinema e teatri contenuta nel nuovo Dpcm
"Mona Lisa Smile" ci ha insegnato a lottare per i nostri sogni e a lottare contro le apparenze. Ecco le frasi più belle del film
Il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini è intervenuto sul tema delle chiusure di cinema e teatri lanciando un appello di coesione al mondo della cultura.
"La chiusura di teatri e cinema la trovo particolarmente ingiusta, per un motivo molto semplice: si sono dimostrati finora i luoghi più sicuri da monitorare". Il parere di Giulia Ciarapica.