Un viaggio di Alberto Angela alla ricerca dell’arte di Michelangelo Merisi. “Stanotte con Caravaggio” sarà un percorso straordinario alla scoperta della sua arte.
#Caravaggio
A raccontarci una delle opere più celebri di Caravaggio, è il noto critico d’arte Luca Nannipieri, autore dei libri “Raffaello” e “Capolavori rubati” pubblicati da Skira
Ai Musei Capitolini arriva la grande mostra “Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi”, che sarà ora nelle sale di Palazzo Caffarelli fino al 13 settembre
Giotto, Raffaello Sanzio, Piero della Francesca, solo per fare alcuni nomi. Ecco le dieci opere d’arte più belle dedicate alla Pasqua
Non perdete oggi alle 17.30 al Castello Sforzesco l’incontro con gli autori de “L’ultimo respiro del corvo”, il romanzo giallo che svela i retroscena della morte di Caravaggio
Non c’è luce più famosa nella storia dell’arte moderna. E’ il simbolo della grazia divina, che giunge improvvisa e chiama a sé i peccatori
Arte tradizionale e multimediale si uniscono nella mostra a Siracusa intitolata “Caravaggio. Per una crocifissione di Sant’Andrea”
Le opere di Caravaggio come non le avete mai viste arrivano nelle mostra immersiva e multimediale dal titolo “Caravaggio Experience”
Il tormentato artista milanese è protagonista del nuovo docu-film a lui dedicato intitolato “Dentro Caravaggio” nelle sale solo il 27, 28, e 29 maggio
Dopo il grande successo dello scorso 27 settembre, torna sul grande schermo il film d’arte “Michelangelo – Infinito”, in programma nei cinema italiani il 19 e 20 novembre
Apre il 6 ottobre al Museo della Permanente di Milano “Caravaggio Oltre la tela. La mostra immersiva”, una nuova esperienza multimediale di altissima tecnologia
Pochi artisti hanno suscitato tanto interesse e hanno rivoluzionato così profondamente la storia dell’arte come il pittore lombardo vissuto nella seconda metà del Cinquecento
L’Autoritratto come Santa Caterina di Alessandria di Artemisia Gentileschi (1615/1617 circa) è entrata a far parte della collezione della National Gallery di Londra
Dopo il successo del film basato sul capolavoro di Caravaggio, ad ottobre al cinema in Italia sarà proiettato il film d’arte Michelangelo – Infinito
Roma non è solo la capitale italiana, ma è anche la sede di alcune delle più belle opere di Caravaggio e Bernini. Ecco dove visitarle gratis
Il quadro con tanto di cornice e titolo “I bari”, ritrae in stile caravaggesco Luigi Di Maio, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi in abiti d’epoca, intenti a giocare a carte
Da Lunedì 19 febbraio aprono otto nuove sale color rosso vivo dedicate a Caravaggio e al Seicento nella Galleria degli Uffizi a Firenze
Paolo Jorio e Rossella Vodret sono autori del libro “Il mistero dell’angelo perduto”, incentrato sulla passione per il Caravaggio e per il suo capolavoro San Matteo e l’angelo
Il film si presenta come un’esperienza cinematografica emozionale, inquieta e quasi ‘tattile’ della vita, le opere e i tormenti di Caravaggio
Piazza Scala a Milano ospita la mostra che si svilupperà attorno al capolavoro del Merisi, il Martirio di sant’Orsola, rientrato da Palazzo Reale alle Gallerie d’Italia
Nel giorno dell’anniversario della nascita di Caravggio, Milano omaggia l’artista con una mostra che raccoglie i capolavori del maestro della luce
Le spettacolari Sale del Bramante aprono le porte fino al 30 Novembre alla mostra dedicata a Caravaggio, per celebrare e conoscere il grande maestro
Lo sceneggiatore spiega l’eccezionalità della figura del Caravaggio artista e uomo, sottolineando come il linguaggio dell’arte è tanto più efficace quanto più vicino a coloro ai quali si rivolge
A Stoccolma sui muri della città, lo strett-artis Herr Nilsson ha creato dei murales in cui i personaggi Disney reinterpretano i dipinti di Caravaggio
Andrea Ravo Mattoni è un giovane artista di Varese che da anni decora, con sorpresa, luoghi inaspettati di diverse città omaggiando Caravaggio
Pochi artisti hanno suscitato tanto interesse e hanno rivoluzionato così profondamente la storia dell’arte come il pittore vissuto nella seconda metà del Cinquecento
La mostra ripercorre il clima di cambiamento e novità di un periodo denso di significati per la storia della musica e per l’arte del dipingere
Ecco alcune delle mostre e delle esposizioni da non perderedurante il mese di Giugno. Da Milano a Catania, ecco i nostri consigli
Dall’11 giugno al 24 settembre 2017, nei suggestivi ambienti del Castello Aragonese, una mostra dedicata a Caravaggio e ai pittori caravaggeschi che hanno operato nell’Italia meridionale
In occasione delle festività pasquali e per tutti i venerdì e sabato fino a chiusura del 7 maggio 2017, la mostra resterà eccezionalmente aperta fino alle ore 23.00
La mostra analizzerà con dipinti e sculture gli stretti legami politici e le strategie culturali stabilite tra la corte spagnola e gli stati italiani nel corso del XVII secolo
Ecco alcune delle mostre e delle esposizioni da non perdere che inaugurano nel mese di aprile. Da Milano a Napoli, ecco tutte le mostre da visitare
Fino al 19 febbraio 2017 la Pinacoteca Ambrosiana di Milano sarà arricchita dal celeberrimo “San Girolamo scrivente” del Caravaggio
Un centinaio di dipinti provenienti da tutto il mondo, dal Museo di Capodimonte al Metropolitan Museum di New York, la pittura di Artemisia Gentileschi incanta e conquista
In mostra alla Pinacoteca la Giuditta rinvenuta in Francia che secondo molti critici non è del Merisi. Il direttore Bradburne stupisce: Palazzo Barberini e Capodimonte si erano rifiutati di esporlo
Lo street artist Andrea Ravo Mattoni torna a conquistare il suo pubblico realizzando un nuovo murale nella sua città d’origine. Caravaggio diventa così protagonista della street art
Il capolavoro giovanile di Caravaggio dipinto all’inizio del periodo romano nel 1595 sarà visibile dal 30 settembre alla Pinacoteca Comunale di Ancona
Con le sue opere e con il suo impegno è diventata un simbolo del femminismo internazionale
Il writer varesino Andrea Ravo Mattoni omaggia Caravaggio e riqualifica le aree urbane
Una serie di GIF che attraverso animati che rappresentano il mondo dell’arte e i suoi capolavori
Eccovi alcuni consigli per trascorrere bene sabato e domenica fra arte e fotografia
Da Milano a Roma fino a Napoli alcuni appuntamenti da mettere in agenda per il weekend
Una imponente video installazione originale e inedita per un’incredibile “Caravaggio Experience”
I nostri suggerimenti per partire alla scoperta delle meravigliose mostre in programma in Italia
Nell’intervista ci ha raccontato i suoi esordi e la tecnica utilizzata per creare immagini in perfetto “stile Caravaggio”
Dal 10 aprile al 24 luglio 2016 una collezione imperdibile di opere d’arte dei secoli passati
La scoperta a seguito di una perdita d’acqua in una casa di campagna nei pressi di Tolosa
Ad ogni segno corrispondono delle caratteristiche specifiche astrologiche, particolarità a cui non sfuggono neanche i personaggi celebri della storia
Dal 31 Marzo 2016 al 17 Luglio 2016
Dal 1 marzo al 12 giugno è in programma l’esposizione al National Museum of Western Art