La Biennale di Venezia ha comunicato le nuove date. Il il presidente della Biennale di Venezia Roberto Cicutto rassicura su messa in sicurezza
#Biennale di Venezia
La 58ª Esposizione Internazionale d’Arte alla Biennale di Venezia vuole essere “Un invito a considerare sempre il corso degli eventi umani nella loro complessità”
Il Padiglione Italia per al 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia sarà visibile dal 11 maggio al 24 novembre 2019
La scultura, che offre un’occhiata surreale al futuro del cambiamento climatico, si può osservare salendo dalle profondità dei canali di Venezia
Anche quest’anno, nella 57esima edizione della Biennale di Venezia, tanti sono i nomi degli artisti contemporanei che mettono in mostra la loro arte
Cinque i nuovi ingressi Rassegna aperta dal 28 maggio fino al 27 novembre 2016
È stata annunciata la collaborazione tra la Biennale di Venezia e Google: il progetto porta sulla piattaforma del Google Cultural Institute una selezione di opere e padiglioni della Biennale Arte 2015.
I 10 grandi protagonisti della graffiti art internazionale raccolti per la prima volta in un unico spazio espositivo. Sabato 9 maggio a Venezia ha aperto al pubblico The Bridges of Graffiti…
Sono 136 gli invitati provenienti da 53 Paesi, tra cui cinque italiani – Rosa Barba, Monica Bonvicini, Pino Pascali e Fabio Mauri, e la rivista ‘the Tomorrow’ -, da Okwui Enwezor per dare vita a ‘All the World’s Futures’…
In quest’anno simbolico, 2015, il Ministero della Cultura della Repubblica dell’Armenia dedica il suo Padiglione partecipante alla 56. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia agli artisti della diaspora armena…
Come vi avevamo segnalato ieri pomeriggio, in serata è stato annunciato il vincitore del Turner Prize 2014: Duncan Campbell, nato a Dublino nel 1972, vive e lavora a Glasgow. Conosciuto per i suoi film su personaggi controversi come…
Può l’arte contemporanea, in alcune forme, dare dipendenza? Succede che alcune opere suscitino nello spettatore reazioni incontrollate. Tachicardia, capogiro, vertigini, confusione, allucinazioni, in poche parole: sindrome di Stendhal…
La Galleria San Fedele fino al 20 febbraio 2014 presenta Westwards, l’opera fotografica di Giovanni Chiaramonte, realizzata tra il 1991 e il 1992 in occasione del cinquecentesimo anniversario della scoperta dell’America. L’opera fu pubblicata in edizione italiana e inglese e fu esposta alla Biennale di Venezia…