beni culturali

23 Marzo 2020

Sanitarte, l'iniziativa nata per documentare il patrimonio artistico di un territorio da un punto di vista meno conosciuto, quello collocato nelle aziende sanitarie, sbarca sul web. L'idea nasce per...

22 Marzo 2020

In occasione dell’iniziativa lanciata dal Fai “Ricordiamoci di salvare l’Italia”, una campagna di raccolta fondi che partirà il 16 marzo per concludersi il 22, la Rai dedicherà un’intera settimana ai beni culturali e naturalistici italiani...

20 Marzo 2020

Gli sgravi fiscali per le aziende che reinvestono in arte e cultura, che vanno sotto il nome di ArtBonus da ieri sono effettivi. Ieri mattina al Senato è stata infatti data la fiducia al Ministro Franceschini e al suo Decreto Cultura...

20 Marzo 2020

Entrare gratis ai musei? Ancora non è possibile per insegnanti e alunni, nonostante un decreto interministeriale controfirmato da Miur e Beni culturali, che avrebbe dovuto essere emanato entro 60 giorni dall’approvazione del Decreto Istruzione, quindi l’11 gennaio scorso...

2 Marzo 2020

Il ministro Franceschini: da Cdm prime importanti misure per turismo: "Dopo dilazione pagamenti, interventi strutturali e di rilancio"

28 Febbraio 2020

Vero e proprio simbolo e orgoglio artistico italiano, scopriamo la storia e le particolarità della Reggia di Caserta, definita "la Versailles italiana"

18 Febbraio 2020

Conclusa la messa in sicurezza degli Scavi, aprono casa degli Amanti, la casa della Nave Europa e la casa del Frutteto

11 Novembre 2019

Il Castello di Padernello sembrava destinata all'oblio e all'abbandono, ma i cittadini l'hanno salvato, riportandone alla luce la bellezza

17 Ottobre 2019

Luoghi spesso inaccessibili saranno eccezionalmente visitabili durante il weekend del 23-24 marzo. Scopriamo insieme i siti protagonisti

9 Ottobre 2019

Il sindacato dei lavoratori della Reggia di Caserta ha inviato un documento di protesta al ministero dei Beni culturali