beni culturali
È un fine settimana ricco di eventi ed appuntamenti culturali quello che si prospetta a Torino. Scopriamo insieme le iniziative più interessanti e i luoghi da non perdere per un fine settimana rilassante all'insegna delle bellezze italiane.
Il Salento è uno dei luoghi più caratteristici d'Italia. Oggi andiamo alla scoperta di Lecce, il capoluogo di provincia più orientale d'Italia, ricco di storia e di attrazioni da non perdere.
Inaugurata al Mann di Napoli da pochi giorni, "Alessandro Magno e l'Oriente" è sicuramente fra le mostre da non perdere quest'estate!
Racconti, interviste, testimonianze, case histories, analisi, ricerche sul patrimonio Italiano: tutto questo all'interno della nuova piattaforma multicanale Reginae
Il maltempo in Emilia Romagna ha causato notevoli danni alle città, alle strade, ai beni personali e a quelli culturali, Proprio a questi ultimi dedichiamo il nostro articolo, con cui vi raccontiamo alcuni dei luoghi simbolo della splendida regione.
Si iniziano a contare i danni al patrimonio culturale dovuti all’alluvione che nei giorni scorsi ha colpito la regione dell'Emilia Romagna.
Questa sera Milano sarà sotto i riflettori per via dell'attesissimo derby di semifinale di Champions League. Se vi trovate in città per l'occasione, vi suggeriamo 10 luoghi culturali da non perdere assolutamente.
Avete voglia di trascorrere un Primo Maggio all'insegna dell'arte e della cultura? Vi diamo una buona notizia: i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti al pubblico!
Il 18 aprile ricorre la Giornata internazionale dei monumenti e dei siti. Per l'occasione, scopriamo insieme quali sono i 10 siti e monumenti più belli e più amati d'Italia!
Successo di pubblico per l'iniziativa "Domenica al museo": secondo i primi dati disponibili, l’affluenza dei visitatori è stata significativa anche la prima domenica di aprile