bambini
Abbiamo chiesto allo scrittore per ragazzi e sceneggiatore Bruno Tognolini di raccontarci in che modo prendersi cura dei più piccoli in questo particolare periodo
La tradizione orale è molto più antica della scrittura. Dagli aedi greci ai cantastorie della nostra tradizione, nello sviluppo umano la condivisione di racconti ha sempre avuto un’importanza fondamentale...
È risaputo come la lettura fin dalla tenera età sia di grande beneficio per l’apprendimento del bambino. Sul suo blog lo psicologo Luca Mazzucchelli descrive come i benedici della lettura...
Cari Bambini, Vorrei, prima di tutto, chiedervi scusa. Da voi ci aspettiamo tanto, non perdiamo occasione per ricordarvi che siete il futuro e ogni volta ci guardate con orgoglio; a volte vi ripetete a mezza voce "io sono il futuro". Vi sentite carichi di responsabilità e vi aspettate tanto da noi! "Chissà quante cose mi insegnerà! Da lui posso sicuramente imparare!" Ma quante volte vi mettiamo da parte, trascuriamo e deludiamo? Vi liquidiamo dicendo frasi come "ora vado di fretta!", "ora proprio non posso!", "ho avuto una giornataccia, dopo dai, dopo!". Purtroppo troppe. Dopo. Troppe volte dopo. Immaginiamo un contadino Read more...
Oggi, per omaggiare quest'importante data, vi proponiamo le 10 opere d'arte che ritraggono bambini. I soggetti a tema infantile sono sempre stati abbastanza gettonati dagli artisti, ma è evidente un'evoluzione...
''The Art of Saving a Life'', la nuova campagna di sensibilizzazione sanitaria lanciata dalla Fondazione di Bill Gates, riunisce le opere di oltre 30 artisti che si sono impegnati sul fronte delle vaccinazioni, indagando da un punto di vista artistico...
La biblioteca Giufà del quartiere Zen a Palermo è interamente dedicata alla promozione della lettura per bambini e ragazzi
La scuola svedese ha un metodo per invogliare i bambini alla lettura. Un programma di studi individuale che rispetta i tempi di sviluppo e le potenzialità di ogni alunno
La scuola svedese ha un metodo per invogliare i bambini alla lettura. Un programma di studi individuale che rispetta i tempi di sviluppo e le potenzialità di ogni alunno
La redazione di IBS.it insieme a quella di Wuz.it ha raccolto alcuni suggerimenti dedicati ai piccoli lettori in erba capaci di insegnare nuove parole al mondo