Zarathustra, il gatto paffuto protagonista delle opere d’arte più famose
Cosa può succedere se la “gatto-mania” incontra l’arte classica? Una risposta può darcela Zarathustra, un grazioso gatto immortalato dai grandi artisti di tutti i tempi
Cosa può succedere se la “gatto-mania” incontra l’arte classica? Una risposta può darcela Zarathustra, un grazioso gatto immortalato dai grandi artisti di tutti i tempi
Il confine tra illusione e realtà può essere sottile: l’artista coreana Dain Yoon usa il suo viso come una tela per creare impressionanti illusioni ottiche che possono trarre in inganno
L’ex cestista dei Lakers Kobe Bryant è scomparso insieme alla figlia di 13 anni Gianna e ad altre sette persone a bordo di un elicottero. La sua eredità come uomo e artista
Stephen Wiltshire è l’artista famoso per avere una memoria fotografica eccezionale che gli permette di riprodurre le città in ogni dettaglio
Matera, capitale europea della cultura 2019, ospita tra i suoi Sassi una mostra con le sculture di Salvador Dalí
Cecilia Levy trasforma i libri in oggetti delicati e originali, che sono stati esposti anche in importanti gallerie e musei
Canaletto e la mostra a Palazzo Ducale a Venezia mostrerà il percorso dalla nobile Serenissima all’epoca del Neoclassicismo con Antonio Canova
Antonio Canova è riconosciuto come il maestro del Neoclassicismo italiano e questa volta lo si potrà vedere al cinema il 18, il 19 e il 20 marzo
Leonardo da Vinci e Andy Warhol insieme in un grande mostra multimediale, 1 marzo al 30 giugno, a Milano presso la Cripta di San Sepolcro
Di Antonello da Messina si sa veramente poco. Il patrimonio artistico che ha lasciato è immenso e potrete ammirarlo a Milano dal 21 febbraio al 2 giugno
Nella rassegna ferrarese dedicata a Filippo de Pisis saranno esposti in esclusiva gli scambi epistolari con lo scrittore Giuseppe Raimondi