William Blake, le frasi e gli aforismi più celebri
In occasione dell’anniversario della sua scomparsa, ricordiamo il poeta e pittore William Blake attraverso i suoi aforismi più celebri.
In occasione dell’anniversario della sua scomparsa, ricordiamo il poeta e pittore William Blake attraverso i suoi aforismi più celebri.
Rispondi alle domande del test e scopri quale aforisma della pittrice Frida Kahlo ti corrisponde di più!
Arriva al Mudec di Milano “TVBOY – La mostra”, l’esposizione che racconta lo street artist Salvatore Benintende di fama internazionale
Leggere apre mondi. Un artista giapponese ha reinterpretato questo messaggio creando dei fermalibri diorama che aprono mondi tra i libri
Teresita Rasini fu il grande amore di Lucio Fontana: i due si sposarono solo nel 1952. Lei lo aiutò nel suo lavoro e lo aspettò per anni
Frida Kahlo è un modello amato da tutto il mondo. Il suo modo di interpretare l’amore è innovativo e “terreno”. Ecco le sue frasi d’amore più belle
Una poesia, “Ti meriti un amore” di Estefanía Mitre, da dedicare a tutte le donne. Un invito ad amare sempre e comunque, senza limiti e conformismi imposti.
Si è spento oggi il grande Franco Battiato, artista poliedrico che, oltre alla musica, si è dedicato a pittura e cinema
La storia di Fausto Delle Chiaie che con la sua arte trasforma i marciapiedi della capitale in musei all’aria aperta
Per la Festa della Donna, vi raccontiamo la storia di Frida Kahlo, simbolo del femminismo contemporaneo, che ha abbracciato la libertà come suo unico credo
Riceviamo la testimonianza di Chiara Trevisan, l’Artista di strada e lettrice “vis à vis” che, con una bici e un carrettino pieno di libri, porta la lettura tra le persone e che oggi non può più farlo
Cosa può succedere se la “gatto-mania” incontra l’arte classica? Una risposta può darcela Zarathustra, un grazioso gatto immortalato dai grandi artisti di tutti i tempi
Il confine tra illusione e realtà può essere sottile: l’artista coreana Dain Yoon usa il suo viso come una tela per creare impressionanti illusioni ottiche che possono trarre in inganno
L’ex cestista dei Lakers Kobe Bryant è scomparso insieme alla figlia di 13 anni Gianna e ad altre sette persone a bordo di un elicottero. La sua eredità come uomo e artista
Stephen Wiltshire è l’artista famoso per avere una memoria fotografica eccezionale che gli permette di riprodurre le città in ogni dettaglio
Matera, capitale europea della cultura 2019, ospita tra i suoi Sassi una mostra con le sculture di Salvador Dalí
Cecilia Levy trasforma i libri in oggetti delicati e originali, che sono stati esposti anche in importanti gallerie e musei
Canaletto e la mostra a Palazzo Ducale a Venezia mostrerà il percorso dalla nobile Serenissima all’epoca del Neoclassicismo con Antonio Canova
Antonio Canova è riconosciuto come il maestro del Neoclassicismo italiano e questa volta lo si potrà vedere al cinema il 18, il 19 e il 20 marzo
Leonardo da Vinci e Andy Warhol insieme in un grande mostra multimediale, 1 marzo al 30 giugno, a Milano presso la Cripta di San Sepolcro
Di Antonello da Messina si sa veramente poco. Il patrimonio artistico che ha lasciato è immenso e potrete ammirarlo a Milano dal 21 febbraio al 2 giugno
Nella rassegna ferrarese dedicata a Filippo de Pisis saranno esposti in esclusiva gli scambi epistolari con lo scrittore Giuseppe Raimondi
La Sagrestia Nuova di Michelangelo Buonarroti torna a risplendere grazie alla nuova illuminazione che riproduce gli effetti luminosi del’epoca
A febbraio Napoli si anima delle opere dell’artista Marc Chagall, con la grande rassega a lui dedicata che svelerà i sogni e le radici del noto pittore
A Parma la galleria Rizomi presenta la mostra “Tre Giuste” con opere di tre artiste differenti accomunate solo dall’amore per l’arte…
Da Marzo a Giugno il MAN di Nuoro inaugura due imporranti mostre di artisti quali il francese Pierre Puvis de Chavannes e il franco – palestinese Maliheh Afnan
Il nuovo film evento della Grande Arte al Cinema racconterà la vita di Gauguin tra Parigi e Tahiti, quel viaggio che cambierà per sempre la sua pittura
Ce lo spiega la critica d’arte Francesca Alfano Miglietti (FAM) nel suo libro “A perdita d’occhio. Visibilità e invisibilità nell’arte contemporanea”
Leonardo da Vinci sarà protagonista degli eventi, tra mostre e dibattiti, che Milano gli ha dedicato in onore dei 500 anni dalla sua scomparsa
A Bologna l’11 febbraio negli ambienti di Palazzo Vizzani-Sanguinetti apre la mostra di arte contemporanea “Alchemilla”
Il mese di febbraio presenta un ricco calendario di mostre e importanti rassegne dedicate ad artisti e fotografi di fama mondiale: ecco le 10 da non perdere
A Milano torna, dal 5 al 7 aprile, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea che vedrà protagoniste 186 gallerie provenienti da 19 paesi
A Palazzo Reale di Milano arriva la mostra dedicata a Jean Auguste Dominique Ingres, l’artista erede di Raffaello e precursore di Picasso…
All’asta da Sotheby’s un dipinto del 1912 di Egon Schiele intitolato “Triestiner Fischerboot”, per una cifra di £6,000,000…
Torna a Firenze, dopo un “viaggio” a San Francisco l’opera di uno dei maestri più famosi al mondo: “l’Autoritratto” di Raffaello Sanzio…
Forlì, la mostra “L’Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini” racconta l’arte italiana dall’Unità alla Grande Guerra…
Lo street artist Tom Bob osserva oggetti comuni del paesaggio urbano, spesso grigi e noiosi, e li personalizza rendendoli vivaci ed originali
Venezia dal 2 giugno ospita una nuova mostra multimediale per vivere in prima persona il percorso umano e artistico di Van Gogh
A Tahiti è apparso un nuovo murales, frutto del lavoro dell’artista Okuda. Il murales è un chiaro omaggio alla “Donna con frutto” di Paul Gauguin
Dillon James è un artista che crea le sue opere lasciandosi ispirare dalle sue differenti percezioni dovute a una rara malattia del quale è affetto
E’ il grande pittore Carlo Mattioli ad essere protagonista della nuova mostra estiva al Labirinto della Masone di Fontanellato
Alec Soth, nella giuria per i Magnum Awards di quest’anno, racconta di come la timidezza gli ha permesso di catturare i suoi straordinari ritratti
L’incredibile arte di Hirotoshi Ito, lo scultore giapponese in grado di trasformare i sassi in un materiale vivo, morbido e facile da lavorare
Il talento dell’artista e sculture giapponese Tanaka Tatsuya, in una raccolta di incredibili e affascinanti opere d’arte in miniatura
Sono arrivate le vacanze tanto attese. Rispondi alle domande del test e, in base alle tue abitudini e al tuo carattere, ti diremo con quale grande artista dovresti passare le vacanze !
Un unicum artistico nel panorama contemporaneo nazionale e internazionale, noto per aver fondato un nuovo linguaggio originale
Scopriamo in base al tuo segno zodiacale quale dei grandi artisti della storia sarebbero più adatti per stare al tuo fianco
La passerella sarà percorribile giorno e notte. Attesi oltre 500 mila visitatori
Era il suo dipinto preferito da sempre. La prima volta che Giulia lo vide in un libro di scuola ebbe l’impressione
Una mattina Sophie Calle ha acceso il computer e ha trovato una mail del fidanzato che la lasciava, ma non si è abbattuta. Voi come avreste reagito?