Sei qui: Home » Arte » TVBOY, una mostra per lo street artist italiano di fama internazionale

TVBOY, una mostra per lo street artist italiano di fama internazionale

Arriva al Mudec di Milano "TVBOY - La mostra", l'esposizione che racconta lo street artist Salvatore Benintende di fama internazionale

Il Mudec di Milano ha inaugurato l’esposizione “TVBOY – La mostra“, personale dell’ artista italiano Salvatore Benintende di fama internazionale tra esponenti principali del movimento Street Art di matrice Neo Pop ed è uno degli artisti più riconoscibili della sua generazione.

“TVBOY – La mostra”

L’esposizione svela al visitatore l’occhio ironico e satirico, ma sempre attento alla riflessione, con cui l’artista reinterpreta i vari trend seguiti dalla società moderna e racconta – attraverso più di 70 tele – il percorso di questo giovane e prolifico artista, soffermandosi sulle sue principali tematiche: l’amore, il potere, gli eroi, l’arte. La mostra, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e promossa dal Comune di Milano-Cultura, è a cura dell’esperto di street art e giornalista Nicolas Ballario ed è realizzata in collaborazione con Studio TVBOY. 

banksy-torna-italia-mostra-immersiva-1201-568

Banksy torna in Italia con una nuovissima mostra immersiva

Dopo il successo dell’esposizione al Teatro Nuovo di Milano, Banksy torna in città con una nuova mostra immersiva

 

Il percorso

Il primo nucleo è dedicato ai baci, che hanno reso famoso TVBOY nel mondo e che rappresentano per l’artista il gesto più intimo e romantico, ma anche il “dialogo” per eccellenza, ovviamente nell’accezione ironica che caratterizza le sue opere. Si prosegue con il nucleo dedicato al potere, con la visione assolutamente ‘iconica’ e statica che caratterizza i potenti rappresentati da TVBOY. La terza sezione rappresenta forse la più significativa nella produzione di TVBOY, quella dedicata alla storia dell’arte. La mostra si conclude con la sezione dedicata agli eroi personali dell’artista. il percorso è un non-percorso, un racconto ai visitatori fatto anche attraverso gli occhi e la penna del fotografo Oliviero Toscani.

Il progetto

La collaborazione tra il Mudec e l’artista è stata – come spesso accade in questi casi con artisti ‘disruptive’ nei confronti della società e delle istituzioni – assolutamente casuale. In occasione della mostra del Mudec dedicata a Banksy nel 2018 “A Visual Protest. The Art of Banksy”, TVBOY realizzò nottetempo un primo murale di protesta sul muro di cinta del museo. Il murale rappresenta (è ancora oggi visibile) uno street artist incappucciato, ritratto di spalle, che gioca sull’ambiguità Official/Un-official, riferendosi alla mostra non ufficiale di Banksy che si svolgeva all’interno delle sale del museo. Dallo “scontro” è nato un dialogo interessante, che ha visto lavorare il Museo delle Culture e TVBOY insieme, per un progetto molto ambizioso all’interno del distretto Tortona.

© Riproduzione Riservata