arte

17 Aprile 2019

Ci sarà anche un pezzettino di arte italiana tra i capolavori esposti alla mostra d'apertura del Louvre di Abu Dhabi, costruito da Jean Nouvel sull'Isola Saadiyat, negli Emirati Arabi Uniti. La notizia è fresca fresca ed è stata diffusa ieri...

17 Aprile 2019

Davanti ad un'opera d'arte non è vero che è facile 'capire'. La comprensione di un capolavoro, come la comprensione dell'altro, neuobiologicamente, è un processo che si costruisce.

17 Aprile 2019

Chi l’ha detto che i musei non sono luoghi adatti per i bambini? E’ vero, stare ad ammirare quadri e sculture per ore, in compagnia di un bimbo non è cosa semplice: la noia avrà sicuramente il sopravvento. Ma è davvero così? A quanto pare no, e lo spiega Mara Gorman...

17 Aprile 2019

LA CRITICA QUOTIDIANA - Accedere ad una mostra per vedere un’opera, “con le stesse aspettative del fedele davanti alla sacra reliquia”. E’ quanto avverrà a partire dal 2 febbraio a Bologna, quando verrà esposta “La ragazza con l’orecchino di perla” di Jan Vermeer...

17 Aprile 2019

LA CRITICA QUOTIDIANA – La storia del sito archeologico di Pompei degli ultimi anni è quella di un degrado inarrestabile: è del fine settimana la notizia degli ultimi due crolli. Intanto, il tempo concesso per l’utilizzo dei fondi Ue investiti nel ''Grande Progetto Pompei'' sta per scadere e i lavori sono in ritardo. Le ragioni? Le analizza in un dossier su La Stampa Giacomo Galeazzi...

17 Aprile 2019

Un corredo tecnologico di video, filmati, animazioni in compositing e App, per raggiungere il grande pubblico con i nuovi metodi di fruizione esperienziale applicati all'arte. In occasione e in preparazione del centenario della morte del grande artista livornese (1920-2020)...

17 Aprile 2019

Procedimenti differenti, tecniche che parlano il linguaggio di tradizioni fra loro distanti, ma unite in un senso di comune e raffinata eleganza. L’Italia chiama la Cina per una mostra che mette a confronto le diverse anime della grafica...

17 Aprile 2019

Jim Rosenau è un uomo eclettico. Nella vita oltre a fare lo scrittore e sceneggiatore – i suoi scritti sono apparsi sul New Yorker e su altre importanti riviste americane – è anche un falegname che ha ideato un modo nuovo di fare arte...

17 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte e della cultura ricordano la morte di Edouard Manet, avvenuta a Parigi il 30 aprile del 1883. Stupirà sapere che Manet non volle mai essere identificato col gruppo degli Impressionisti, né partecipò mai alle loro esposizioni...

17 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario di morte di Leonardo da Vinci avvenuta ad Amboise il 2 maggio 1519. Pittore, ingegnere e scienziato, uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca...