arte
Il MAXXI apre dunque i suoi spazi alla moda, una delle eccellenze del nostro Paese, raccontando il periodo del secondo dopoguerra (1945 – 1968), attraverso una mostra aperta fino al 3 maggio 2015 e un libro che...
Apertura serale per il PAC di Milano l'11 ottobre, in occasione della 10a Giornata del Contemporaneo, organizzata da AMACI per l'inaugurazione della mostra Glitch. Dopo il percorso che si snodava tra crimine e arte con 'The crime is almost perfect', ecco ora una mostra che...
''In quasi mezzo secolo di carriera ho dipinto fumetti e puntini per soli due anni. Possibile che nessuno si sia mai accorto che ho fatto altro?'' da questo interrogativo nasce la mostra alla GAM di Torino, in programma dal 27 settembre...
L’arte danneggiata. Intervista a Gaetano Pesce, ”Il nostro petrolio, il nostro uranio, è la cultura”
In occasione di questo spiacevole ed assurdo episodio, abbiamo fatto qualche domanda all'artista in persona, chiedendogli anche quali sono secondo lui i provvedimenti da prendere in merito. Fino al 5 ottobre il MAXXI ospita infatti ''Il tempo della diversità'...
Fino a 10 anni fa, l’arte contemporanea era considerata materia ostica, digeribile solo da un’élite di intellettuali e collezionisti illuminati. Oggi è diventata glamour...
Sovrabbondante, incapace di stare nei tempi “stretti” della lezione, amante della parola e del gesto forte Vittorio Sgarbi con la sua lectio magistralis su Il tesoro d’Italia. Giovanni Antonio de' Sacchis detto il Pordenone e altri artisti friulani...
La street art, un mondo artistico decisamente maschile. Ma l'arte, si sa, non ha età, non ha sesso, non ha religione: è universale. E anche le donne hanno saputo conquistare il loro posto nel mondo dei graffiti
La mostra ''Picasso e la modernità spagnola'' nasce grazie alla collaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid, uno dei musei d'arte moderna e contemporanea più importanti d'Europa...
Dal 28 settembre al 24 ottobre, a Palazzo Falier e a Palazzo Rota-Ivancich, la manifestazione proporrà interessanti artisti emergenti accanto a grandi maestri, che rappresentano storie e identità del panorama contemporaneo italiano...
Ha lanciato ARTUNER con una selezione di opere di Luigi Ghirri, considerato oggi tra i maggiori e influenti fotografi italiani. È stato subito un successo, rimbalzato direttamente dalla stampa londinese...