ALI

Sei qui: Home » Articoli taggati "ALI" (Pagina 3)
02072013102046 sm 4482

Alberto Galla di ALI, ”Sui libri di scuola i supermercati fanno sconti ai limiti della legalità”

Il limite massimo di sconto che la grande distribuzione organizzata può applicare sui libri è fissato per legge al 15%, ma i supermercati hanno adottato una strategia per offrire di fatto un benefit maggiore a chi acquista testi scolastici presso i loro punti vendita, facendo concorrenza sleale ai librai. Il presidente dell’ALI Alberto Galla ci espone il problema…

23042013115207 sm 3865

Galla di ALI, ”Per il World Book Day, i librai promuovano la lettura non solo con lo sconto”

Regalare un libro a qualcuno ha il significato di un gesto d’amore nei suoi confronti: questo è il messaggio che, nella Giornata Mondiale del Libro, si vuole trasmettere. Ad affermarlo è Alberto Galla, Presidente dell’Associazione Librai Italiani, che ci illustra l’importanza di questa manifestazione e ci spiega come l’ALI si sia preparata a celebrarla…

09042013114033 sm 3755

Librerie, anche le grandi catene soffrono

È abbastanza sconfortante lo scenario del mercato delle librerie in Italia. La crisi non colpisce soltanto le indipendenti, ma anche le grandi catene: Vito Fatiguso, in un articolo uscito di recente sul Corriere del Mezzogiorno, ha reso nota l’intenzione della catena Feltrinelli di tagliare i costi introducendo contratti di solidarietà per i dipendenti…

15102012101309 sm 2839

Alberto Galla, Presidente di ALI, ”La salvaguardia della proprietà intellettuale garantisce un prodotto editoriale di qualità”

SPECIALE LIBRI E DIGITALE – Con la digitalizzazione, il mercato editoriale sta vivendo l’anno zero di una nuova era: la catena di distribuzione si trasformerà completamente. È lo scenario disegnato dal Presidente di ALI Alberto Galla, che analizza i mutamenti del settore legati alla digitalizzazione e ammonisce sulla necessità di un cambiamento culturale tra le persone per salvaguardare la proprietà intellettuale…

15102012120535 sm 2842

Editoria, per gli addetti ai lavori il digitale mette a rischio la proprietà intellettuale dei libri

SPECIALE LIBRI E DIGITALE – La digitalizzazione del settore librario, con ereader ed ebook, è una realtà che dai paesi anglosassoni sta prendendo piede anche nel resto del mondo. Abbiamo chiesto agli addetti ai lavori quali sono le prospettive in Italia e, dopo l’esperienza avuta in altri campi come la musica ed il cinema, quali possono essere gli eventuali rischi per il settore…