AIE

20 Marzo 2020

Cosa vuol dire essere editori (di libri e contenuti editoriali) al tempo dei tablet? In Usa il 19% della popolazione (adulta, con più di 18 anni) legge su ebook reader, altrettanti lo fanno su tablet. Cresce negli Stati Uniti il numero di persone che leggono i libri digitali (sono il 21% della popolazione adulta) e cresce anche chi legge non solo su Kindle (41%) ma anche su device multifunzione: 29% su iPhone e 23% su tablet...

20 Marzo 2020

Al via a fine maggio in tutta Italia ''Amo chi legge… e gli regalo un libro'', una grande iniziativa per promuovere la lettura tra i più giovani e non solo. Il progetto è stato lanciato dal Gruppo di lavoro editori per ragazzi di AIE (Associazione Italiana Editori)...

20 Marzo 2020

L’Italia dei libri va all’estero e partecipa a BookExpo America, il più importante appuntamento per l’editoria americana, occasione sia di scoprire le novità dell’industria editoriale statunitense...

20 Marzo 2020

Prenderà il via quest'oggi la Frankfurter Buchmesse, la più grande fiera internazionale per gli esperti dell'editoria e dei media...

20 Marzo 2020

Racconta la «grande bellezza» del nostro Paese il secondo Rapporto sull’editoria d’arte 2014. Un approfondimento a trecentosessanta gradi...

20 Marzo 2020

Ricorrere ai fondi stanziati da Miur e dai diversi istituti scolastici ed enti locali per le famiglie con un basso reddito per ammortizzare le spese relative ai libri scolastici. E' questo il parere di Gianni Cicognani, vice presidente del Gruppo Educativo dell'AIE...

20 Marzo 2020

In libreria arrivano ogni mese tra le 4.500 e le 7.000 novità: per aiutare i librai a orientarsi nel mare magnum delle nuove uscite, riedizioni e ristampe nascono i Digital Dossier...

20 Marzo 2020

Oltre 13 punti percentuali in più rispetto alla media nazionale! È questo il dato che caratterizza la lettura di libri in Friuli Venezia Giulia rispetto alla media nazionale: 56,4% rispetto a un decisamente più modesto 43%...

20 Marzo 2020

Il Friuli Venezia Giulia? Un modello culturale vincente per i libri, e soprattutto esportabile. È quanto emerge dall’ebook curato dall’Associazione Italiana Editori (AIE)...

20 Marzo 2020

er il quarto anno consecutivo torna Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori...