Storie

Le più belle storie legate al mondo dei libri, arte e cultura

22 Marzo 2020

Adorate annusare i vostri libri e non sapete spiegarvi il motivo? È una questione di chimica, di associazioni e di ricordi. Ops! Probabilmente noi lettori ci sentiamo in imbarazzo ad annusare le pagine dei nostri libri consunti in pubblico...

22 Marzo 2020

Ecco come sono stati scritti i grandi romanzi storici. Scopriamo le storiche macchine da scrivere

22 Marzo 2020

Particolare iniziativa per rilanciare il piacere della lettura e riavvicinare il pubblico ai grandi libri che hanno fatto la storia: si terranno infatti a Torino i primi Campionati Mondiali del romanzo del Novecento. ''MundiaLibro'' è il nome di questa singolare competizione...

22 Marzo 2020

Molti di voi in questi giorni partiranno per le vacanze natalizie, raggiungendo i propri cari e avendo più tempo a propria disposizione da dedicare sia ai parenti, sia alle proprie passioni. Noi di Libreriamo...

22 Marzo 2020

Molti di voi in questi giorni partiranno per le vacanze natalizie, raggiungendo i propri cari e avendo più tempo a propria disposizione da dedicare sia ai parenti, sia alle proprie passioni. Noi di Libreriamo...

22 Marzo 2020

La pizza, si sa, oltre ad essere uno dei simboli del made in Italy, rappresenta uan delle pietanze più gradite e amate dagli italiani. Cosa c'è di meglio, quindi, per un amante dei libri se non quello di avere un menù personalizzato di pizze...

22 Marzo 2020

A volte, essere definiti amanti dei libri, o booklovers, ti permette di identificarti in uan categoria specifica, ma spesso può sembrare troppo generico e superficiale, data la vastità enorme dei generi letterari...

22 Marzo 2020

I veri appassionati di libri non si accontentano solamente di leggere un buon libro o avere librerie colme con i propri volumi preferiti: vogliono sempre andare oltre. I veri booklovers...

22 Marzo 2020

Dar voce alla cultura, all’arte dello scrivere e dar voce ai tanti poeti e scrittori che non riescono a farsi conoscere; dar dignità e valore al loro lavoro...

22 Marzo 2020

“Non ho tempo. Leggo note di lavoro, lanci d’agenzia e testi di legge. Non molto altro”. Sono queste le dichiarazioni choc rilasciate dal ministro francese della Cultura Fleur Pellerin..