Storie
Le più belle storie legate al mondo dei libri, arte e cultura
A Piazza Pulita, lo scrittore Stefano Massini ci racconta come questo virus sta cambiando profondamente la nostra percezione del tempo e , in particolare del futuro
In un articolo Welt invita il governo tedesco a non cedere alle richieste italiane riguardo agli Eurobond che garantirebbero il sostegno all'economia italiana in crisi
La lettera scritta da Anna Enrica Filippini-Lera dopo la liberazione può rappresentare uno sprone a reagire di fronte alle difficoltà dei tempi che stiamo vivendo
Oggi si ricorda l'anniversario della scomparsa dell'eroe-magistrato Paolo Borsellino che venne assassinato il 19 luglio del 1992 a Palermo
Questa è la storia di Giulio, un ragazzino di 12 anni, che, pur di seguire le lezioni online, si è accampato con tanto di banco e Tablet in un campo vicino a casa...
L'augurio di Pasqua del Preside Luigi Frati agli studenti e alle famiglie: "Questo tempo ci ha insegnato che le distanze possono essere colmate e che ogni epoca ha le sue sofferenze"
Oggi è il compleanno di Alberto Angela, lo studioso, paleontologo e divulgatore scientifico amatissimo dagli Italiani, Ecco 9 curiosità su di lui
Un infermiere dell'ospedale di Rivoli ha pubblicato su Facebook il video che lo riprende mentre esegue il rituale della vestizione prima di entrare in terapia intensiva
Ecco il testo dell’articolo pubblicato dal Corriere sella Sera a firma Dei ministri della cultura di Italia, Germania e Spagna, Dario Franceschini, Michelle Müntefering e José Manuel Rodríguez Uribes.
Mancano 221 giorni all'inaugurazione della 56. Esposizione Internazionale d'Arte 2015. Abbiamo pubblicato una lettera aperta a Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, per sollecitare la nomina del curatore...