Storie
Le più belle storie legate al mondo dei libri, arte e cultura
Il vescovo di Noto Antonio Staglianò ha dichiarato che Babbo Natale non esiste, rovinando così la magia ai bambini presenti e dimenticandosi dell'importanza di questa figura
Simbolo emblematico del Natale, il Presepe in Italia ha una lunga tradizione artigianale che ha origine a Napoli
Si celebra oggi la Giornata internazionale della disabilità. Per l’occasione abbiamo pensato di proporvi la storia di Luca Trapanese, da noi recentemente intervistato per l’uscita del suo libro “Le nostre imperfezioni”, padre di Alba, una bimba con la sindrome di Down che ha adottato da solo. Il coraggio di Luca Luca Trapanese è nato a Napoli nel 1977, cresciuto con un’educazione cattolica, da sempre si pone per aiutare le persone meno fortunate. Il suo spirito generoso lo ha portato in viaggio per il mondo, alla scoperta di quei Paesi in via di sviluppo in cui la nostra vita, a confronto, Read more...
A un anno dal crollo del ponte Morandi tutta Italia si unisce alla città di Genova nella commemorazione delle vittime con una cerimonia di suffragio
Giusto tre giorni dopo la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la giornalista Greta Beccaglia è stata molestata in diretta tv
“Ritratto di signora” di Henry James racconta la storia di Isabel Archer che sogna la libertà ma si ritrova vittima di un matrimonio ingannevole
"Non riesco a classificarti, non riesco ad afferrarti", la romantica lettera d'amore che Jack London dedicò alla sua Anna
Zygmunt Bauman e Aleksandra Kania si conobbero nel 1954 all’Università di Varsavia quando entrambi studiavano filosofia
Tra il cantante Jeff Bukley e la violinista Joan As Police Woman fu un colpo di fulmine a far nascere l'amore che li tenne legati fino alla morte di lui
Quello tra Fabrizio De André e Dori Ghezzi fu un amore nato da un colpo di fulmine e durato fino alla morte di lui nel 1999