Società
La società è cultura.
Colmar è una bellissima cittadina dell'Alsazia. Visitarla è come immergersi in una fiaba, simile a quelle raccontate da Lewis Carroll. I mercatini di Natale 2023 sono aperti dal 23 novembre fino al 29 dicembre.
In occasione della prima domenica del mese, torna "Domenica al museo", la possibilità di visitare gratuitamente i musei e i parchi archeologici statali. Scopriamo i luoghi da non perdere a Torino.
Il Ministero della Cultura presenta una campagna sulla Violenza contro le donne. 3 spot per dire basta e servizi di prevenzione
Scopri perché il 23 novembre si celebra Fibonacci, il matematico italiano che ha rivoluzionato i numeri
Dopo l'ultimo caso di femminicidio, raccogliamo alcune riflessioni sul tema e sull'importanza della cultura, dell'educazione e dell'impegno civile per estirpare la violenza di genere dalla società
Da Via dei Materassai alle cantine di Marsala, ecco un itinerario per scoprire i luoghi dei Florio, i "Leoni di Sicilia", a cui è stata dedicata anche una mostra fotografica.
La pedagogista Antonia Ragone spiega come educare alla gentilezza sia fondamentale, soprattutto in questo periodo storico
L’amore, sì. Oggi vogliamo raccontarvi la storia d’amore tra il colonnello JWC van Gorcum e Lady JCPH van Aefferden. Protestante lui, cattolica lei, si sposarono nel 1842, ma vennero osteggiati come nuovi Romeo e Giulietta.
Dalla Sardegna alle pianure emiliane, fino alla Calabria, quello che ci aspetta è un viaggio nel folklore del nostro Paese per scoprire l'antica tradizione della zucca intagliata
Il fascino di Parma si perde tra le pieghe del tempo. Una città meravigliosa, che offre luoghi magici e interessanti appuntamenti culturali tutti da scoprire.