Società
La società è cultura.
''Compriamo un libro, investiamo in cultura''. Comincia così l’invito di Caffeina Cultura che, dopo il successo di qualche settimana fa con l’iniziativa 'Il 1 marzo compriamo un libro' (oltre 79mila utenti facebook aderenti), vuole bissare...
In seguito alle dimissioni di Giorgio Napolitano, è da giorni che si rincorrono nomi ed ipotesi su chi sarà il prossimo Presidente della Repubblica italiana. Addetti ai lavori, uomini della politica ed anche il popolo dei social propongono il loro candidato ideale...
E' morto oggi, all'età di 90 anni, nella sua casa di Parigi lo storico medievalista Jacques Le Goff. Ad annunciarlo la famiglia...
“Finché ci saranno giovani come voi, anche se diversi nelle idee e nelle forme di lotta, mi viene da pensare che questo paese abbia ancora un pezzo di anima e un respiro di speranza'. Inizia così la lettera dello scrittore Stefano Benni indirizzata a Mattia...
SPECIALE 8 MARZO – Le donne rappresentano un’opportunità di crescita non solo per l’Italia, ma per il mondo in generale. Ad affermarlo è Manuela Polli, giovane direttore marketing dell'azienda Polli...
Ci siamo. Manca solo un giorno ed il primo flash mob italiano dedicato ai libri sarà realtà. Tutto pronto per Il 1 marzo compriamo un libro”, il flash mob letterario lanciato sul web dal direttore generale, nonché vicepresidente e direttore del consiglio, di Caffeina Cultura, Andrea Baffo...
Mancan pochi giorni al 14 febbraio e siete alla ricerca di un partner per festeggiare il San Valentino? Se cercate il cosiddetto “colpo di fulmine” con un’amante dei libri...
Dai tempi degli scrittori squattrinati, bohèmien, costretti a scrivere in soffitte fredde e a mangiare quando capita per risparmiare, sembrano essere passati secoli. Gli autori di oggi, almeno nell'immaginario collettivo, sono persone di successo, che vivono serenamente del loro lavoro...
Finalmente anche l’Italia avrà il suo primo flashmob letterario. L'Associazione Culturale Caffeina, da anni impegnata nella diffusione e nella salvaguardia della cultura, ha indetto per il prossimo primo marzo un flash mob letterario collettivo....
“Lo shock per un libro bruciato è positivo, a mio avviso. E' un buon segno, e non può che rallegrarsene chiunque abbia a cuore la cultura”. E’ quanto affermato dall’esponente del Movimento 5 stelle di Zagarolo Francesco Neri, al centro dell’attenzione negli ultimi giorni per aver postato sul suo profilo Facebook la foto del libro di Corrado Augias...