Società

La società è cultura.

20 Marzo 2020

L'Italia è la patria del museo all'aperto più importante al Mondo, delle città più ricche di monumenti del Pianeta. Eppure, nessuno fa niente a favore della cultura. Si è scomodato addirittura l'autorevolissimo Corriere della Sera, nel segnalare il grave degrado a cui sono soggette le opere del Belpaese...

20 Marzo 2020

Da ieri sera, nel capoluogo toscano, in occasione della Notte Bianca delle librerie italiane, all’interno dello spazio culturale polivalente delle Murate, (rione di Santa Croce), è stata inaugurata la prima edizione di “Codice a sbarre”, quattro giornate all’insegna della libera circolazione delle idee dove sono stati invitati a partecipare quaranta case editrici di primo piano da tutta Italia...

20 Marzo 2020

Per le aziende private collaborare all'organizzazione di festival come La Milanesiana, non solo finanziariamente ma mettendo anche a disposizione i propri luoghi e facendone un simbolo della propria attività, contribuisce ad avvicinarsi ai cittadini, ottenendo un ritorno economico e di immagine. Ce lo spiega Elisabetta Sgarbi, ideatrice e direttrice del festival...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - ''Andrò nelle piazze, nelle strade, nelle scuole a parlare di questo Dizionario. Attraverso la testimonianza di ognuno di noi credo che si possano trovare nuovi lettori''. Sono parole di Claudio Camarca, il curatore del ''Dizionario Enciclopedico delle mafie in Italia'', da noi intervistato al Salone del Libro...

20 Marzo 2020

Giovane promettente talento della fotografia italiana, Alice Caputo è nata a Lecco nel 1989. Milanese d'adozione, ha studiato alla Libera Accademia di Belle Arti di Brescia e presso il Corso di Alta Formazione in Fotogiornalismo dell'Agenzia Contrasto...

20 Marzo 2020

Classe 1980, alle spalle una carriera da criminologa e una passione per la fotografia. E' questa Myriam Meloni, nominata ai Sony World Photography Awards come fotografa dell'anno nella categoria Arte e Cultura con il suo progetto ''The Limousine''...

20 Marzo 2020

Le conquiste della democrazia e dei valori della convivenza pacifica non possono essere per nessun motivo alterati o resi suscettibili di compromessi. E' questo il pensiero del procuratore capo della Repubblica di Caltagirone Francesco Paolo Giordano...

20 Marzo 2020

Al Festival del Giornalismo di Perugia, edizione 2013, è tutto un susseguirsi di domande, dubbi, paure e speranze per il futuro dell'informazione, della stampa e del web. Ottimisti, pessimisti, studiosi e giornalisti, tweet-maniaci e autori di ogni sorta si trovano a dibattere pubblicamente di ciò che probabilmente sparirà o ha già perso importanza...

20 Marzo 2020

Si celebra oggi la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d'autore, istituita nel 1996 dall'Unesco e festeggiata in più di 100 Paesi con iniziative, eventi e progetti volti a promuovere la lettura, le attività editoriali e l'importanza della proprietà intellettuale protetta dal copyright...

20 Marzo 2020

I numeri parlano chiaro, Roma e Atene fanalini di coda in Europa per investimenti in cultura e istruzione. E' quanto emerge da uno studio pubblicato da Eurostat sui dati 2011...